utenti online

Offagna: San Bernardino salutato con i fuochi d'artificio

2' di lettura 21/05/2010 - La Festa del Patrono del Borgo quattrocentesco. Un bilancio sui dieci mesi di amministrazione da parte del sindaco Stefano Gatto 

“Un esordio particolare e denso di soddisfazione quello che sto vivendo nell'avviare la Festa del Patrono di Offagna, San Bernardino da Siena”. E' quanto ha dichiarato il sindaco Stefano Gatto durante l'incontro con la cittadinanza nella sala consiliare del Comune, dopo il percorso del corteo nelle vie principali del paese, con il “Gruppo dei giovani tamburi” a precedere il folto gruppo di persone, con in testa le autorità civili accompagnate da quelle militari e religiose, seguite dai rappresentanti dei quattro Rioni (San Bernardino, il Sacramento, il Torrione e la Croce) e delle varie Associazioni di volontariato del paese con i rispettivi gonfaloni. Dopo i rituali saluti alla popolazione locale, il sindaco ha, sinteticamente, esposto un bilancio sull'attività svolta dalla propria Giunta nell'arco dei dieci mesi di attività: “Siamo una Giunta attiva e dinamica. In meno di un anno abbiamo effettuato molti interventi a favore del nostro paese. Tra i tanti, da ricordare la ristrutturazione, la messa in sicurezza e l'ampliamento del plesso scolastico, con l'attivazione al suo interno della ludoteca; la manutenzione delle vie del centro storico, grazie anche alla collaborazione della Multiservizi; l'asfaltatura di diverse strade paesane; la ristrutturazione delle cinta murarie, che sarà, presumibilmente, completata prima dell'inizio delle Feste Medioevali di fine luglio; l'attivazione dei lavori di ampliamento del cimitero; la realizzazione del nuovo campo sportivo, che, condizioni meteo permettendo, sarà disponibile per il prossimo campionato di Promozione al quale parteciperà la nostra squadra”.

“Questo -ha precisato il sindaco- è quanto è stato realizzato finora, Nei prossimi mesi si avvieranno i lavori per la realizzazione di diverse opere, come il depuratore delle acque reflue, per la ristrutturazione della palestra comunale e per la creazione del parco giochi in via De Gasperi”. Il sindaco Gatto ha concluso il suo intervento annunciando un intervento legato alla viabilità paesana: “Le persistenti piogge di questi ultimi mesi hanno provocato nella zona del Vallone un cedimento del terreno, con l'apertura di una voragine lungo il tratto stradale della salita del Vallone. Nei prossimi giorni decideremo se chiudere quel tratto di strada alla circolazione normale, per avviare i lavori di sistemazione”. A seguire, il vicesindaco, Loredana Pesaresi ha premiato i vincitori dei concorsi “Il migliore angolo fiorito”, “Il miglior giardino” e “Il migliore balcone fiorito”, rispettivamente: Pierina Mattioli e Sandra Spadaccini; Paolo Breccia-Menta Polenta e Michele D'Aversa; Cesare Baldini e Ciro Carbone. A seguire, la cerimonia religiosa con la Santa Messa in onore del Santo Patrono, l'apertura degli stand dove si è consumata una prelibata cena con prodotti enogastronomici locali e la conclusione con spettacolari fuochi d'artificio.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-05-2010 alle 23:05 sul giornale del 22 maggio 2010 - 1515 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna





logoEV
logoEV