utenti online

Check up completo dell'auto, gratis: ci pensano i tecnici Confartigianato

2' di lettura 21/05/2010 -

Operazione Cento Piazza: gli autocarrozzieri Confartigianato ti fanno gratis il check up completo della tua macchina. Da lunedì 24 a sabato 29 maggio il check up potrà essere effettuato gratuitamente durante l'orario di lavoro presso le seguenti autofficine: Autofficina Automax di Pizzichini Mauro e Massimo Snc, Autofficina Tecnauto Snc, Autofficina Carbonari snc.



Torna la sesta edizione dell' iniziativa di Confartigianato Autoriparazione "100 Piazze campagna per la sicurezza stradale e la tutela dell'ambiente" potrai effettuare un check-up gratuito della Tua autovettura. Con opportune strumentazioni, oltre alle condizioni generali di sicurezza, sarà valutato anche il rispetto dei limiti delle emissioni inquinanti delle autovetture. Al termine dei test riceverai una scheda con gli esiti dei controlli e le indicazioni di eventuali interventi manutentivi che provvederai ad effettuare presso il Tuo autoriparatore di fiducia.Tra le principali novità della sesta edizione di "100 Piazze per l'ambiente e la sicurezza stradale" si segnala la maggior durata dell'iniziativa, in precedenza limitata a un solo giorno, e l'estensione della possibilità di effettuare i controlli anche presso le officine convenzionate.

Da lunedì 24 infatti a sabato 29 maggio il check up potrà essere effettuato gratuitamente durante l'orario di lavoro presso le seguenti autofficine:

Ad Ancona: Autofficina CG di Concettoni Gianfranco via del Consorzio 39 Falconara M.ma tel. 0719188891, Autofficina Carlini Carlo & C. Snc via Buozzi 20 Zona Baraccola Ovest Ancona tel. 071804234, Autofficina F.lli Burattini di Burattini Angelo & C. via Loretana 130 Camerano tel.071731028 . Ad Osimo: Autofficina Automax di Pizzichini Mauro e Massimo Snc via P. Bonomi 3 Osimo tel. 0717231855, Autofficina Tecnauto Snc via O. Pigini Castelfidardo tel. 0717823152, Autofficina Carbonari snc via Gramsci 73 Filottrano tel. 0717222165


"Abbiamo chiesto ai nostri associati, ribadisce la Confartigianato, di mettere la propria professionalità a disposizione dei consumatori gratuitamente per una settimana. Un impegno rilevante, che tuttavia riteniamo indispensabile: in un momento in cui la crisi costringe le famiglie a effettuare tagli sul budget domestico, c'è il pericolo che vengano depennate voci - come quella della manutenzione degli autoveicoli - con una ricaduta diretta sull'ambiente e sulla sicurezza stradale".





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-05-2010 alle 22:49 sul giornale del 22 maggio 2010 - 770 letture

In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, osimo, ancona, sicurezza stradale





logoEV
logoEV