utenti online

Polverigi: Legàmi, 40 artisti, 7 spettacoli, 2 esclusive e 2 prime

2' di lettura 16/05/2010 - Il 24, 25, 26 giugno torna a Polverigi "LEGAMI" il tradizionale appuntamento estivo con le arti performative contemporanee che vede impegnati per tre giorni 40 artisti in 7 spettacoli di cui 2 esclusive (Antologia dell’Ottimismo e Made in Paradise), 1 evento appositamente creato (Non so fare Maglie) 2  prime ( Non so stare, Adamo’s home project).

Il 24, 25, 26 giugno torna a Polverigi "LEGAMI" il tradizionale appuntamento estivo con le arti performative contemporanee che vede impegnati per tre giorni 40 artisti in 7 spettacoli di cui 2 esclusive (Antologia dell’Ottimismo e Made in Paradise), 1 evento appositamente creato (Non so fare Maglie) 2 prime ( Non so stare, Adamo’s home project).

Legàmi è il secondo di una serie di incontri tra Inteatro, gli artisti e il pubblico: “appunti” per costruire nuove dinamiche di relazione, riposizionando il pubblico al centro del processo di creazione.

Inteatro conferma ancora una volta la sua vocazione all’incontro. Non solo un Festival, ma soprattutto un’occasione per fondare Legàmi più forti attraverso la condivisione di un evento artistico, la partecipazione ad un atto creativo. Ancora una volta il pubblico non viene chiamato semplicemente ad assistere ad uno spettacolo, ma ad entrare a far parte di formati artistici vivi che si alimentano della partecipazione dello spettatore e si pongono in relazione attiva con il territorio: processi aperti, situazioni di contatto, laboratori di ricerca che interagiscono creativamente nel luogo in cui avvengono, attivando nuove sinergie partecipative. Performance, musica, danza, formati artistici inediti volti al rischio, al gioco, all’illusione, allo sdoppiamento.

Legàmi vuole tessere fili di connessione tra le persone, artisti, spettatori o semplici abitatori del luogo, creando una rete di contatti stabiliti dallo scambio dei pensieri, dei messaggi verbali e gestuali: una trama di relazioni solida, non effimera e non transitoria, che può prodursi solo nel tempo e nello spazio della condivisione di un’azione artistica.

con:
Pieter De Buysser, Jacob Wren, Dario Boldrini, Diego Donna, Stefano Bartolini, Filippo Tappi, Cosma Castellucci, Enrico Gaido, Alessandra Lappano, Yann Gioria, Ambra Senatore, Ilaria Turba, Daniela Marinucci, Elena Durazzi, Elena Kofinà, Fabio Bacaloni, Genny Ceresani, Gleni Caci, Maria Elena Seidenari, Marianna Sarti, Michela Rosa, Pamela Sparapani, Paola Daniele, Sara Cingolani, Serena Rollo, Yan Duyvendak, Omar Ghayatt, Nicole Borgeat, Gael Grivet, Nicolas Robel, Filippo Andreatta, Chiara Frigo, Matteo Bologna, Marta Ciappina, Massimo Trombetta, …






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-05-2010 alle 20:39 sul giornale del 17 maggio 2010 - 911 letture

In questo articolo si parla di arte, spettacoli





logoEV
logoEV