utenti online

Atletica Osimo in finale nazionale: buona la prova regionale Allievi e Cadetti

3' di lettura 12/05/2010 - Grande successo ha riscosso la prima prova regionale del campionato di società su pista Allievi/e e Cadetti/e svoltasi al campo di via Vescovara. L'Atletica Osimo ha fatto ampiamente la sua parte ottenendo il punteggio più alto negli Allievi, 11.418 punti, che le garantiscono già una importantissima finale nazionale.

Grande successo ha riscosso la prima prova regionale del campionato di società su pista Allievi/e E Cadetti/e svoltasi al campo di via Vescovara, organizzata dall' Atletica Osimo.

Tantissimi gli atleti, che hanno dato vita a due giornate ricche di sano entusiasmo e, soprattutto, di ottimi risultati; non si contano i primati personali e alcune prestazioni sono state di assoluto rilievo nazionale.

L'Atletica Osimo ha fatto ampiamente la sua parte ottenendo il punteggio più alto negli Allievi, 11.418 punti, che le garantiscono già una importantissima finale nazionale; quanto più in alto sarà, lo sapremo dopo la seconda fase, dove sicuramente verranno aggiunti altri punti.

Ricordiamo che nell'edizione 2009 ha vinto la finale A3 a Bastia Umbra.

Gli artefici di questa impresa, magistralmente allenati da Giorgio Gioacchini, sono stati: Francesco Vallesi (m.100 - 4x100), Andrea Ghergo (100 - 400 e 4x400), Marco Severini (100 - lungo - 4x400), Luca Giuliani (1500 - 3000), Cesare Vici (1500 - 4x400), Mattia Casali (800 - 2000 siepi - 4x400), Leonardo Malatini (110 HS - lungo - 4x100), Enrico Squadroni (110 HS - 400 HS - 4x400), Luca Binci (110 HS - lungo - 4x100), Daniele Cola (peso - disco), Matteo Natalucci (800 - marcia), Tommaso Giuliodori (110 HS - 400 HS - 4x400).

Moltissimi i personali migliorati e anche diversi primati sociali.

Tra le allieve da segnalare Arianna Biondini nei 100 e nei 400 e Alice Paccamiccio nell'alto.

Nella categoria cadetti grande exploit di Manuel Nemo, che ha portato il suo personale nell'alto a m. 1,78, consolidando la sua posizione di leader marchigiano della specialità; buona la sua prestazione nel lungo.

Gli altri protagonisti: i fratelli Kpogo, Jeremi Victoire e Jean Baptiste, Sebastiano Secchiaroli nei m. 80 e nei 100 HS, Daniele Montecchiani, Nicolò Vinzio nei 300, Nicholas Sanseverinati nei 1000, Nicola Baleani nel disco e nel giavellotto.

Nelle cadette Giuditta Baldinelli negli 80, Virginia Petetti nei 1000, Lucrezia Pirani nel lungo.

A questi oltremodo lusinghieri dati tecnici si deve aggiungere l'attenta, precisa e competente capacità organizzativa dell'Atletica Osimo, che, con in testa il presidente Adriano Malatini, ha curato ogni particolare, ricevendo l'unanime apprezzamento dal Consigliere Nazionale della FIDAL, Giuseppe Scorsoso, dei tecnici e dirigenti delle numerose società presenti e dell'Assessore allo Sport del Comune di Osimo, Sandro Antonelli.

Un sentito grazie, perciò, a tutto lo staff della società osimana, che ha contribuito anche con un appassionato e bravo gruppo di giudici.

I prossimi impegni organizzativi sono i campionati regionali di società di prove multiple Cadetti/e e Ragazzi/e, il 22-23 maggio e il 10 luglio il 6° Meeting "Città di Osimo" e l'8° "Trofeo Marche 9,14", dedicati esclusivamente alle corse ad ostacoli ed allo sprint, che hanno riscosso un entusiastico apprezzamento in tutta Italia nelle presedenti edizioni.

Nelle foto:

Manuel Nemo sopra l'asticella

Mattia Casali alla riviera dei 2000 siepi

Un gruppo di atleti con il tecnico Giorgio Gioacchini

Gino Falcetta


   

da Atletica Osimo






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-05-2010 alle 17:51 sul giornale del 13 maggio 2010 - 1855 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, atletica osimo, Gino Falcetta, giorgio gioacchini