Castelfidardo: in 300 visitatori alla Selva per la visita guidata e gratuita

La bella giornata di sole e la suggestiva location nel cuore della Selva, ha richiamato domenica scorsa circa 300 persone: famiglie e turisti che hanno colto l'opportunità di una visita guidata gratuita nella Selva proposta dalla Fondazione Roberto Ferretti e il C.E.A. in collaborazione con l'associazione Italia Nostra Onlus, il Comune di Castelfidardo e il Lab.Ter. della Provincia di Ancona.
Nell'anno internazionale dedicato alla biodiversità , non poteva mancare
questa preziosa occasione per far conoscere il preistorico bosco della
Selva, culla della biodiversità e patrimonio naturalistico da
salvaguardare, perché la riduzione della diversità biologica è un danno
irreparabile per l'umanità , soprattutto a causa delle modifiche
ambientali indotte dalle attività del'uomo. I partecipanti, suddivisi
in gruppi, hanno curiosato con sincero interesse nei laboratori
interattivi organizzati davanti alla sede del C.E.A.: un breve percorso
di orienteering, un percorso sensoriale, il laboratorio di riciclo
creativo, il gioco "occhio alla biodiversità ", il laboratorio di
microscopia ottica.
Inoltre, nell'anfiteatro eco-compatibile della Fondazione Ferretti, è stata allestita una mostra fotografica dedicata alla biodiversità della Selva di Castelfidardo, con immagini suggestive di fiori, animali, funghi e nell'aula didattica del CEA filmati naturalistici allietavano i visitatori. Per informazioni e orari di apertura: tel./fax 071780156; info@fondazioneferretti.org.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-05-2010 alle 18:49 sul giornale del 12 maggio 2010 - 849 letture
In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, selva
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"