utenti online

A Polverigi Tracking Shot, ultima creazione del londinese St. Martins College

7' di lettura 11/05/2010 - Debutta Venerdì 14 al Teatro della Luna di  Polverigi, con repliche fino a Martedì 18 Maggio, TRACKING SHOT l'ultima creazione dei partecipanti al Master della Central Saint Martins College of Art & Design di Londra, guidati dal regista inglese Pete Brooks.

Trae ispirazione dall'immaginario cinematografico degli anni '40, Tracking shot, l'ultima creazione del Central St. Martins College di Londra, una delle scuole di arte e design più prestigiose del mondo che ha visto, tra i suoi studenti, talenti quali John Galliano, Stephen Jones, Sir Anthony Caro, Ralph Koltai.

TRACKING SHOTè il risultato di due mesi di residenza creativa a Villa Nappi di 12 giovani artisti - designer, scenografi, stilisti e performer - tra i 22 e i 32 anni, diplomandi del Central St. Martins College of Art & Design, che per il secondo anno consecutivo ha scelto Inteatro come sede per il periodo di residenza "oltremare" che conclude il Master "Performance Design and Practice" (lo scorso anno, gli allievi del CSM avevano portato in scena lo spettacolo Il tappeto dei Sogni, regia di Geraldine Pilgrim). La scelta di Polverigi è dovuta allo stretto legame che lega i docenti ed il personale artistico dell'importante scuola britannica allo staff di Inteatro. Lo spettacolo, che debutta venerdì 14 Maggio alle ore 21 e alle ore 22, con repliche fino a martedì 18 Maggio, narra la vicenda di un'attrice che, alla fine di una brillante carriera fatta di applausi, riconoscimenti e soddisfazioni, chiede al regista con cui ha lavorato per anni, di cambiare il finale di un film girato 30 anni prima. Il pubblico, diviso in piccoli gruppi, avrà la possibilità di entrare in un piccolo "cinema in movimento", e viaggiare attraverso film, ricordi e momenti di vita dell'attrice. Un viaggio nella memoria e nel tempo, per porre rimedio al passato e offrire un senso alla vita.


Da Venerdì 14 a Martedì 18 Maggio _ repliche ore 21 e ore 22

TEATRO DELLA LUNA_Polverigi (AN)

Durata 30 minuti. Testo in italiano.

BIGLIETTI euro 5 (buffet incluso) - evento per 8 spettatori alla volta_prenotazione obbligatoria


INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Inteatro, Villa Nappi - Via Marconi 75, 60020 Polverigi (AN) - IT

Tel. +39.071.9090007, +39 347.2452455 Email comunicazione@inteatro.it

Web www.inteatro.it - http://trackingshottheperformance.blogspot.com

Central Saint Martins College of Art and Design: notizie storiche

Nel 1989, due dei più famosi istituti d'arte inglesi, la Saint Martin's School of Art (fondata nel 1854) e la Central School of Art and Design (fondata nel 1896) si sono unite per diventare la Central Saint Martins, la scuola d'arte britannica più grande e poliedrica del Paese: offre infatti la serie più completa di corsi pre e post diploma in art e design di tutta l'Inghilterra.

Qualche numero: la frequentano a tempo pieno 2.800 studenti, e altri 3.000 seguono i suoi corsi part time in sei diverse sedi nel cuore di Londra.

Il college ha una solida reputazione internazionale, e continua ad attrarre studenti da tutto il globo, appassionati di tutto ciò che ruota attorno al mondo dell'arte, del design e più in generale della cosiddetta Fashion Communication.

Nomi e figure eminenti sono legate a queste scuole, sia tra lo staff che tra gli studenti, che hanno sicuramente dato un notevole contributo all'arte e al design nel Regno Unito e all'estero, così come allo sviluppo educativo nell'arte e nel design. Alla St. Martin's School of Art hanno studiato infatti famosi stilisti inglesi come Stephen Jones, e tra gli altri talenti ricordiamo John Galliano, Sir Anthony Caro, Gilbert & George, Lucien Freud, Sir Eduardo Paolozzi, Mervyn Peake e Ralph Koltai.

Le loro opere possono essere ammirate nell'area di Bloomsbury di Londra vicino Covent Garden.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-05-2010 alle 19:11 sul giornale del 12 maggio 2010 - 763 letture

In questo articolo si parla di teatro, inteatro, polverigi, londra





logoEV