utenti online

Ai cittadini che fanno parte del gruppo facebook 'No autovelox a Osimo'

2' di lettura 10/05/2010 - Ai cittadini che su facebook hanno formato un gruppo "quelli che non vogliono gli autovelox fissi ad Osimo" e a quei tanti che presumibilmente si iscriveranno, vogliamo dire che gli autovelox non verranno posti con lo scopo di fare cassa, bensì con la finalità precisa di rammentare agli automobilisti che superano i limiti di velocità che tale comportamento causa insicurezza ed incidenti a danno di tutti i cittadini.

Ai cittadini che su facebook hanno formato un gruppo "quelli che non vogliono gli autovelox fissi ad Osimo" e a quei tanti che presumibilmente si iscriveranno, vogliamo dire che gli autovelox non verranno posti con lo scopo di fare cassa, bensì con la finalità precisa di rammentare agli automobilisti che superano i limiti di velocità che tale comportamento causa insicurezza ed incidenti a danno di tutti i cittadini.

A tale proposito riportiamo di seguito alcune delle numerose lettere indirizzate da privati cittadini e dai consigli di quartiere a questa amministrazione, in questi mesi, con tanto di firme, opportunamente coperte per ragioni di privacy, dove si richiedono maggiori controlli e la messa in opera di quegli strumenti tecnici atti a garantire maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada e per i cittadini residenti lungo le varie arterie stradali.

La stessa Prefettura, invocava ad esempio per via d'Ancona la messa in opera azioni atte al contenimento della velocità, su segnalazione e sollecitazione di cittadini. I predetti speed box saranno posizionati nei tratti di strada dove sono stati spenti i semafori intelligenti. Successivamente gli stessi saranno tramutati in semafori a richiesta per attraversamenti pedonali.

A tutti questi signori che protestano per gli speed box voglio suggerire di rivedersi un film cult degli anni 50:

I Mostri di Dino Risi. Tra i vari episodi ce n'è uno dove il protagonista è Vittorio Gasmann che nel tentativo di attraversare la strada inveisce contro gli automobilisti che non si fermano, ma una volta raggiunta la propria auto parte sgommando tra le auto mettendo a rischio i pedoni. La storia si ripete anche nella nostra Città: quando siamo pedoni chiediamo il massimo rispetto delle regole, quando siamo automobilisti invochiamo la libertà di andare a velocità oltre il consentito dalle norme, per i nostri più disparati motivi.


Il Sindaco Stefano Simoncini







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-05-2010 alle 20:34 sul giornale del 11 maggio 2010 - 3145 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, stefano simoncini





logoEV
logoEV