utenti online

Offagna: Tumini (SeL) 'Quando riaprirà il Museo Paolucci?'

2' di lettura 08/05/2010 - Chiusura “temporanea” Museo Paolucci per restauro reperti - 20/09/2009 – Sulla porta di ingresso del Museo Paoluci di Offagna c’è ancora affisso un cartello con la scritta in oggetto. A quando la riapertura? Visto che nessuno riesce a precisare cosa osta alla sua normale fruizione?

Al Presidente del Sistema Museale della Provincia di Ancona

Al Presidente della Provincia di Ancona

Al Sindaco di Offagna

Chiusura “temporanea” Museo Paolucci per restauro reperti - 20/09/2009 – Sulla porta di ingresso del Museo Paoluci di Offagna c’è ancora affisso un cartello con la scritta in oggetto. L’attenzione su tale cartello è stata attirata da una denuncia-riflessione apparsa sul sito www.giùlemani.org sollevata da un cittadino offagnese che si pone la domanda: a quando la riapertura? Visto che nessuno riesce a precisare cosa osta alla sua normale fruizione?

Un breve cenno storico: Agli inizi degli anni novanta La Pro-Loco Offagna, con l’assenso del Sindaco dell’epoca, perorò alla Provincia di Ancona l’istituzione del Museo Paolucci andando a recuperare i tanti reperti che il Prof. Paolucci aveva collezionato e che erano depositati in un garage. Offagna, dopo una gara con altri Comuni che si contesero la possibilità di vedersi assegnare la raccolta, si accreditò come il luogo più idoneo per ospitarla e gestirla.

La Provincia si assunse l’onere di allestire il Museo e per garantirne il funzionamento stipulò una convenzione con il Comune di Offagna e la Pro-Loco a cui vennero affidati i compiti di gestione e promozione sotto il coordinamento di un direttore responsabile. Questa convenzione in seguito venne modificata e le funzioni prima demandate alla Pro-Loco furono assegnate al Sistema Museale della Provincia di Ancona.

La gestione, sin dal primo momento, ha richiesto un’attenzione molto accurata per evitare il deterioramento dei reperti, ma anche quando sono state apportate modifiche e razionalizzazioni espositive, effettuate, durante il periodo affidato alla Pro-loco, dai tanti ragazzi che vi operavano, mai si è verificato una chiusura così lunga.

Pertanto, Sinistra Ecologia Libertà dell’Ambito Aspio-Musone fa propria la domanda posta in quel sito e chiede alle personalità in indirizzo, ognuno per la sua parte, di rendere note le motivazioni che ostano alla riapertura del museo e di attivarsi fattivamente per rimuovere, nel più breve tempo possibile, gli eventuali ostacoli.


da Michelangelo Tumini
coordinatore Sinistra e Libertà
ambito Aspio-Musone





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-05-2010 alle 10:30 sul giornale del 10 maggio 2010 - 590 letture

In questo articolo si parla di attualità, michelangelo tumini, offagna, sinistra e libertà, museo paolucci





logoEV
logoEV