utenti online

Loreto: concorso nazionale dell’Adriatico

concorso nazionale dell'Adriatico 3' di lettura 10/05/2010 - Nei primi giorni di maggio si è svolto al Palacongressi di Loreto il “Concorso Nazionale dell’Adriatico”. Nell’ambito di questo prestigioso concorso musicale, che ha visto la partecipazione di più di ottocento concorrenti di molte regioni italiane, si sono particolarmente distinti alcuni alunni della “Scuola Media ad indirizzo Musicale Nardi” di Porto S. Giorgio.

Hanno vinto il primo premio Basili Edoardo con 96/100, Bottoni Diego con 98/100 e Mignogna Matteo con 99/100. Tutti allievi della classe di chitarra del M° Massimo Massei. Ancora una volta la professionalità e l’impegno del M° Massei riscuotono più che lusinghieri successi, apportando di conseguenza prestigio alla cittadina di Porto S. Giorgio e alla scuola Media Nardi. Massimo Massei ha iniziato a 9 anni lo studio della musica con la tromba, e dopo aver per anni suonato nella locale banda cittadina di Treia, diretta dal M. Domenico Fratini, ha iniziato lo studio della Chitarra nel 1979 all' Istituto "B. Gigli" di Recanati con il M. Pietro Antinori. Nel 1983 entra al Conservatorio "Frescobaldi" di Ferrara, sempre sotto la guida del suo Maestro. Si è diplomato con il massimo dei voti al Conservatorio "G. Rossini" sede di Fermo (attuale Conservatorio "G. Pergolesi"), nella classe del Maestro Pietro Antinori.


Si è perfezionato con Sergio e Odair Assad e Manuel Barrueco.Ha studiato composizione e pianoforte con il M. Tonino Tesei all'Istituto "Vaccai" di Tolentino e poi anche al Conservatorio di Fermo con altri insegnanti. Ha composto un centinaio di brani per chitarra, molti pubblicati e altri in corso di pubblicazione.Le sue musiche sono pubblicate dalla casa editrice Berben e da Eurarte, con la quale ha un contratto come compositore. Ha vinto numerosi premi in concorsi nazionali ed internazionali tra i quali: (naz.)Riviera della Versilia: 3° premio,(naz.)Giovani promesse di Taranto: 3° premio,(internaz.)Varenna: 3° premio,(internaz.)Pescara: 2° premio,(naz.)Genova: 2° premio, (internaz.)Recanati: 1° premio. Svolge attività concertistica da anni spaziando dalla musica medievale, rinascimentale, barocca, classica, romantica, neoclassica e contemporanea.


E’ in possesso di tre abilitazioni (strumento musicale nella scuola media ottenuta con il massimo dei voti e menzione speciale e due di educazione musicale) e di una specializzazione ottenuta all’Università Tor Vergata di Roma con tesi: “Le culture musicali. Repertori d’ascolto e Musica. Elementi di didattica”.Ha tenuto corsi di chitarra, di tecnica chitarristica e di interpretazione. E' docente di ruolo di chitarra alla Scuola Media ad indirizzo musicale "S.Nardi" di Porto S. Giorgio e docente al Conservatorio “G. Pergolesi” di Fermo come supervisore nella laurea di secondo livello abilitante per lo strumento musicale.


Nel 2004 ha ricevuto il diploma di merito al Concorso nazionale di S. Severino Marche, come "insegnante con più allievi premiati" e ha fatto vincere in tal modo alla Scuola Media "Nardi" un uguale diploma di merito per il maggior numero di allievi premiati. Nel 2005 ha vinto ancora tale premio ricevendo il premio di "Docente dell'anno". Ha scritto ed eseguito musiche per il Minimo Teatro. Ha ideato il Coordinamento Musicale Regione Marche, di cui è coordinatore e responsabile.


Il M° Massei e i suoi allievi hanno recentemente preso parte alla rassegna “Vieni a conoscere uno strumento musicale” al Teatro di Capodarco nell’ambito del progetto “Laboratori di Propedeutica Musicale per bambini dai 5 ai 10 anni”, e anche lì si sono distinti per grande bravura e professionalità.


   

dagli Organizzatori







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-05-2010 alle 01:47 sul giornale del 10 maggio 2010 - 562 letture

In questo articolo si parla di attualità, loreto, porto san giorgio, Organizzatori





logoEV
logoEV