utenti online

Loreto: scuola e disabilità, al Nebbia-Einstein psicologi da tutta Europa

2' di lettura 06/05/2010 - All'Istituto d'Istruzione Superiore "Einstein-Nebbia" di Loreto, nel corso della prima settimana di maggio, si svolge, alla presenza di 21 tra docenti e psicologi stranieri provenienti da Spagna, Inghilterra, Polonia, Bulgaria, Romania e Portogallo, il secondo meeting del Progetto Europeo "Learning by doing, living by working"

All'Istituto d'Istruzione Superiore "Einstein-Nebbia" di Loreto, nel corso della prima settimana di maggio, si svolge, alla presenza di 21 tra docenti e psicologi stranieri provenienti da Spagna, Inghilterra, Polonia, Bulgaria, Romania e Portogallo, il secondo meeting del Progetto Europeo "Learning by doing, living by working".

Il progetto mette a confronto le realtà scolastiche dei vari paesi Europei in tema di educazione agli alunni con disabilità.

La scuola italiana da più di trent'anni ha riconosciuto il diritto allo studio nelle scuole "normali" ai ragazzi con disabilità e il diritto all'integrazione viene rivendicato e difeso con forza dalle famiglie e da tutti i docenti che credono nella ricchezza delle diversità… E in questo senso il sistema educativo italiano ha superato il sistema della "scuola speciale" che permane negli altri Paesi Europei.

Nella settimana di incontri gli ospiti stranieri parteciperanno ai workshop organizzati dalla prof.ssa Patrizia Massa, funzione strumentale per l'integrazione, per l'approfondimento di metodi didattici necessari alla crescita professionale e personale dei ragazzi con disabilità.

Gli ospiti incontreranno gli alunni diversamente abili iscritti all'Alberghiero e li vedranno in azione nella preparazione della pizza per tutti i compagni, nelle prove teatrali di "Romeo e Giulietta". Incontreranno i docenti e la preside dell'Istituto Comprensivo "F.lli Cervi" di Macerata e conosceranno il loro Progetto "Sperimentare l'handicap" . Saranno accompagnati a visitare la cooperativa sociale "Terra e vita", importante realtà del territorio per inserimento lavorativo di persone disabili.

Prima di iniziare i lavori, i partecipanti sono stati accolti dall'assessore alla P.I. Franca Manzotti presso l'aula consiliare del Comune di Loreto.


da Istituto Alberghiero Loreto Einstein Nebbia






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-05-2010 alle 16:00 sul giornale del 07 maggio 2010 - 907 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura, loreto, disabilità, istituto alberghiero, einstein Nebbia, progetto comenius





logoEV
logoEV