utenti online

CGIL: operativo il circolo dell'AUSER su iniziativa del Sindacato Pensionati

cgil| 2' di lettura 06/05/2010 - Da alcuni giorni è arrivata con la nascita, ad Osimo, del locale Circolo dell'AUSER, su iniziativa della  Lega di Zona del Sindacato Pensionati della CGIL: che ha raccolto così, in positivo, gli stimoli e l'interesse di tanti pensionati, iscritti e non.


Nella regione che, più di ogni altra in Italia, vanta il primato della longevità, è una domanda quotidiana quella che si pone in relazione alla valorizzazione delle capacità, delle conoscenze, della voglia di fare e di vivere di tante pensionate e pensionati.

Una risposta ed un impegno nuovo, da alcuni giorni, è arrivata con la nascita, ad Osimo, del locale Circolo dell'AUSER, su iniziativa della Lega di Zona del Sindacato Pensionati della CGIL: che ha raccolto così, in positivo, gli stimoli e l'interesse di tanti pensionati, iscritti e non.

L'impegno per gli altri sempre più esce dall'ambito famigliare, per porsi a disposizione della comunità, in mille modi e infinite sfaccettature; attività socialmente rilevanti ed anche tante occasioni più leggere e ricreative, che possono permettere alla terza età di ritrovarsi, divertirsi, assolvere le proprie curiosità culturali e non solo.

Questa è l'AUSER - volto odierno di un pezzo, decisamente rilevante, del volontariato della terza età - da sempre in grado di muoversi in sinergia con una miriade di iniziative promosse dagli enti locali.

Una realtà importante sul piano nazionale, ma anche marchigiano e provinciale, che ad Osimo vuole farsi paziente artefice di alcuni progetti di impegno sociale e di incontro culturale e ricreativo: provando a costruire alcune di quelle risposte che ancora mancano, in tema di reti associative e strutture di servizio a sostegno delle responsabilità familiari e di prossimità ( buon vicinato), in sinergia con le istituzioni pubbliche.

Il Circolo osimano avrà, in fase iniziale, sede in vicolo Martorelli 23 (tel: 071/715632) e, in questi primi periodi, si concentrerà sulla raccolta delle disponibilità dei singoli ad attivarsi e sulla definizione di progetti di attività da offrire ai soci e al territorio, nei prossimi mesi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-05-2010 alle 18:01 sul giornale del 07 maggio 2010 - 431 letture

In questo articolo si parla di attualità, cgil, pensionati





logoEV
logoEV