utenti online

Osimo in Comune, continua la raccolta firme contro la privatizzazione dell'acqua

Acqua 2' di lettura 05/05/2010 - Sulla spinta dell'entusiasmo che in questi giorni interessa la raccolta firme per fermare la privatizzazione dell'acqua, continua la campagna a sostegno del referendum abrogativo (www.acquabenecomune.org) alla quale aderisce "Osimo in Comune".

Sulla spinta dell'entusiasmo che in questi giorni interessa la raccolta firme per fermare la privatizzazione dell'acqua, continua la campagna a sostegno del referendum abrogativo (www.acquabenecomune.org) alla quale aderisce "Osimo in Comune". Già il 24 e 25 aprile - giornata da noi dedicata alla liberazione dell'acqua dai profitti individuali come un'attualizzazione dello spirito del 25 aprile - si sono registrate centinaia di adesioni da parte di una cittadinanza politicamente trasversale, la quale ha dimostrato non solo di considerare l'impegno per l'acqua pubblica come una questione sociale imprescindibile, ma anche di non sentirsi rappresentata, almeno su questo punto, da una Giunta comunale e da un'opposizione istituzionale che sulla privatizzazione dell'acqua e dei servizi hanno le mani legate da impegni assunti prima delle varie tornate elettorali con soggetti privati - meccanismo che rende nullo il voto popolare e che è la vera malattia di un sistema solo formalmente democratico - e che ora sono obbligati a rispettare.

"Osimo in Comune", unico movimento civico territoriale che attualmente sostiene il referendum in maniera concreta, sarà presente con un banchetto sabato 8 maggio dalle ore 11.00 alle ore 13.00 nel parcheggio del Cityper; mentre si sposterà in piazza Boccolino sempre sabato 8 maggio di pomeriggio dalle ore 18.00 alle ore 20.00 e durante tutta la giornata di domenica 9.

Con l'occasione vogliamo anche denunciare l'ennesima usurpazione ai danni dei cittadini dell'amministrazione comunale. Infatti da circa un mese il permesso di suolo pubblico per iniziative politiche ha un costo fisso di 25 euro e aumenta a seconda della metratura di suolo occupato.

Ancora una volta si cerca di fare cassa su qualsiasi cosa arrivando a ostacolare l'attività politica ostile.

A quando speculazioni sull'aria che respiriamo?






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-05-2010 alle 21:56 sul giornale del 06 maggio 2010 - 484 letture

In questo articolo si parla di politica, acqua, osimo, osimo in comune





logoEV
logoEV