utenti online

Loreto: il mini-consiglio delbera, più spazi verdi e corsi di educazione stradale

2' di lettura 05/05/2010 - Tra le varie proposte avanzate dagli assessorati le più interessanti e che spiccano: la richiesta di aumentare gli spazi verdi con parchi e campi da gioco; uscite scolastiche per ripulire le aree verdi; corsi di educazione stradale fin dalle elementari. 

Si è riunito l'altra sera (4 maggio), alle scuole secondarie "Lorenzo Lotto", per la prima seduta di lavoro il Consiglio Comunale dei ragazzi eletto lo scorso 5 febbraio. All'O.d.g. la nomina dei mini-assessori e le proposte avanzate da portare successivamente, in una seduta congiunta, al Consiglio dei grandi, che nell'occasione era rappresentato da Maria Teresa Schiavoni (Cultura), Franca Manzotti (Pubblica Istruzione) e Paolo Casali (Ambiente). Per le scuole erano presenti le professoresse Di Stefano e Frattini e la vicepreside Tafelli.

Il neo sindaco dei ragazzi Maria Beatrice Alessandrini Socci ha nominato anche i suoi 6 assessori e le commissioni che risultano così formate.

A Francesco Niccoletti va l'assessorato ai Lavori Pubblici e alla Vita civica e democratica. La commissione relativa è composta da: Sabrina Mangiaterra, Luca Travaglia, Filippo Sertori e Cristian Ascani.

A Ylenia Capotondo va l'assessorato alle Politiche Giovanili, Solidarietà e Rapporti con l'Unicef. La commissione è composta da: Mariachiara Ortolani e Elena Penna.

A Lorenzo Ciarrocchi va l'assessorato all'Informazione e rapporti con le istituzioni. La commissione è composta da: Francesco Alborino, Luca Calcabrini, Elisabetta La Torre.

A Niccolò Gambacorta va l'assessorato all'Ambiente, viabilità ed educazione stradale. La commissione è composta da: Giovanni Mercuri e Sebastiano Moffa.

A Marco Santoro va l'assessorato Pari opportunità, Turismo e Intercultura. La commissione è composta da Serena Giuggiolini e Riccardo Niccoletti.

A Chiara Latini va l'assessorato alla Pubblica Istruzione ed Educazione alla Salute. La Commissione è composta da Mara Stortoni, Laura Cupido e Andrea Latini.

Infine a Giulia Fava va l'assessorato alla Cultura, Sport, Spettacolo, Biblioteca, Tradizioni Popolari. La commissione è composta da: Salvarore Di Rosa, Miriam D'Aversa, Ambra Cupido e Tommaso Valeri.

Tra le varie proposte avanzate dagli assessorati le più interessanti e che spiccano: la richiesta di aumentare gli spazi verdi con parchi e campi da gioco; uscite scolastiche per ripulire le aree verdi; corsi di educazione stradale fin dalle elementari. Per le attività culturali l'incontro con i vari autori dei libri, l'apertura di corsi teatrali per ragazzi e la ricostruzione del pavimento in piazza della Madonna. Inoltre l'abbattimento di tutte le barriere architettoniche e la realizzazione di un logo in cui venga reclamizzata "Loreto, città senza barriere architettoniche". Per quanto riguarda l'informazione i ragazzi hanno chiesto di poter essere ospitati sulle pagine del giornalino comunale, di poter avere una propria pagina web e di poter realizzare un proprio giornalino.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-05-2010 alle 22:05 sul giornale del 06 maggio 2010 - 913 letture

In questo articolo si parla di attualità, loreto, comune di loreto





logoEV
logoEV