utenti online

Nuoto: Osimo Nuoto, tempo di bilanci con i tecnici Cattani e Casagrande

3' di lettura 03/05/2010 - Finiti i campionati regionali invernali degli Esordienti e Assoluti, tornati i nuotatori dai campionati italiani, il Team Osimo Nuoto è già a metà della stagione agonistica. Tempo quindi di bilanci, sia per l'allenatore della prima squadra Michele Cattani che per la responsabile del settore Esordienti e Propaganda, Ylenia Casagrande.

Finiti i campionati regionali invernali degli Esordienti e Assoluti, tornati i nuotatori dai campionati italiani, il Team Osimo Nuoto è già a metà della stagione agonistica.

Tempo quindi di bilanci, sia per l'allenatore della prima squadra Michele Cattani che per la responsabile del settore Esordienti e Propaganda, Ylenia Casagrande.


Vogliamo fare il punto di questa stagione agonistica?

M. Sicuramente bene. Ai regionali abbiamo conquistato quasi il doppio dei podi rispetto allo scorso anno, con un totale di 61 medaglie e un ottimo quarto posto generale. L'aver portato dieci atleti ai campionati italiani è stata una gran soddisfazione.

Y. Anche per me il bilancio è positivo. Non c'è stata nessuna medaglia per gli Esordienti ai campionati regionali, ma la squadra ha fatto registrare una crescita esponenziale dei qualificati e dei piazzamenti fra le prime dieci posizioni. Anche il settore Propaganda sta andando bene e abbiamo ormai un bel gruppo di circa venti bambini. Tra l'altro ho appena ricevuto la notizia che tre bimbi, Emi Sgolastra, Riccardo Mancini e Chiara Marzocchini, tutti del 2002, si sono qualificati per partecipare a "Tutti in piscina", una manifestazione nazionale di nuoto che si terrà a Frosinone il 24 e 25 aprile.


Questo è il primo anno in cui il nuoto agonistico fa società a sé stante. Nuovo il nome della società e lo stemma, nuova la dirigenza…come sta andando?

M. E' una bella stagione. Vorrei aggiungere che anche tutti i genitori del settore agonistico sono sempre pronti a dare una mano quando se ne presenta il bisogno, e questo è molto importante in una società di provincia ma impegnata come la nostra. Senza il loro aiuto spesso sarebbe stato difficile organizzare trasferte e meeting.

Y. Non posso lamentarmi, i dirigenti sono sempre presenti e disponibili e cercano di promuovere il nuoto con cene a attività varie.


Quali sono gli obbiettivi per la parte restante della stagione agonistica?

M. Beh, i campionati regionali estivi e gli italiani. Al di là delle medaglie, mi piacerebbe portare più atleti possibili ai campionati nazionali. Poi ci sono i vari meeting, ovvio.

Y. Stessa cosa per i miei settori. Sarei contenta di vedere quanti più Esordienti possibile ai regionali. Sarei molto felice anche di continuare con i più piccoli con entusiasmo e impegno.






Questo è un articolo pubblicato il 03-05-2010 alle 17:29 sul giornale del 04 maggio 2010 - 609 letture

In questo articolo si parla di nuoto, sport, osimo, osimo nuoto, marco trillini, marco cattani, Ylenia casagrande





logoEV
logoEV