utenti online

Loreto: 800 ragazzi da tutta Italia partecipano al 12 Concorso Musicale Adriatico

2' di lettura 03/05/2010 - Parte il 4 maggio a Loreto il 12° Concorso Musicale dell'Adriatico. Parteciperanno al Concorso circa 800 ragazzi di 30 scuole medie provenienti da: Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia.

Parte domani (4 maggio) a Loreto il 12° Concorso Musicale dell'Adriatico che dal 1999 al 2005 ha avuto sede in Ancona, per poi trasferirsi a Numana nel 2006 presso l'Hotel Club Santa Cristiana.

Con la recente chiusura dell'albergo numanese, il Concorso farà il suo debutto a Loreto, città che ha voluto accogliere questo importante evento musicale con il sostegno dell'Amministrazione comunale, la Fondazione Cariloreto e con la collaborazione dell'Ostello per la Gioventù.

Le audizioni delle varie categorie si svolgeranno davanti quattro giurie diverse nei giorni 4 e 5 maggio al Palacongressi e all'Ostello per la Gioventù. La premiazione finale avrà luogo il 5 maggio presso il Palacongressi. Parteciperanno al Concorso circa 800 ragazzi di 30 scuole medie provenienti da: Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia.

Le Scuole Medie ad Indirizzo Musicale sono nate come sperimentazione nel 1975 e ricondotte ad ordinamento nel 1999, in cui è previsto l'insegnamento sia individuale che collettivo di uno strumento musicale. Queste scuole hanno contribuito a diffondere la conoscenza della musica classica anche tra ragazzi e ragazze che mai erano stati a contatto con questa straordinaria forma d'arte e che quindi hanno trovato un'ulteriore possibilità di arricchire la propria esistenza.

Georgina Terni e Luigi Angelini, presidente e direttore artistico rispettivamente dell'Associazione musicAncona, hanno dato nascita al Concorso nel 1999 con l'obbiettivo di fornire agli studenti delle Scuole Medie ad Indirizzo Musicale un'occasione di confronto e per incoraggiarli nella prosecuzione degli studi. I candidati hanno la possibilità di scegliere fra le tante categorie solistiche, di musica da camera e orchestrali con una ricca offerta di premi, quali diplomi, medaglie, coppe e borse di studio. La scuola vincitrice del premio "Migliore Scuola" riceverà una medaglia offerta dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano e un pianoforte digitale offerto dalla Esound-Eko Group.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-05-2010 alle 17:14 sul giornale del 04 maggio 2010 - 881 letture

In questo articolo si parla di musica, cultura, loreto, concorso, comune di loreto





logoEV
logoEV