utenti online

Andar per funghi: fino al 6 maggio possibile prenotarsi per Garulla

2' di lettura 03/05/2010 - E' ormai tradizionale l'uscita del Gruppo a Garulla per "cercare " il fungo di S.Giorgio, la famosa calogybe gambosa. Il programma prevede il  ritrovo presso il P.le San Carlo alle ore 6.45 per partire alle ore 7.

Questa è la foto di gruppo dei partecipenti all'iniziativa "andar per erbe", chi non c'era si dovrà pentireperchè è stata una giornata straordinaria in ogni senso.

Gruppo.jpg

E' ormai tradizionale l'uscita del Gruppo a Garulla per "cercare " il fungo di S.Giorgio, la famosa calogybe gambosa. Il programma prevede il ritrovo presso il P.le San Carlo alle ore 6.45 per partire alle ore 7. Breve sosta a Sarnano, poi si prosegue per il rifugio "Amandola". La lezione si terrà presso l'agriturismo "Anitori" a Pian di piega dove pranzeremo con il menù che vi descrivo a parte. L'uscita, stante la prenotazione per il pranzo, si terrà con qualsiasi tempo, speriamo buono. Le prenotazioni si fanno al 3661905548 entro giovedì 6 maggio.


Calocybe_gambosa-1-.jpg

Menù:

Antipasto alla Anna

Primi piatti:

Pappardelle al cinghiale

Lasagne al radicchio

Secondi piatti:

cinghiale allee olive

stinco di maiale agli odori

Contorni, dolce (zuppa inglese)

caffè, amaro.

spesa cadauno euro 25


da Franco Focante
Presidente Gruppo Micologico Osimo




Questo è un articolo pubblicato il 03-05-2010 alle 17:43 sul giornale del 04 maggio 2010 - 711 letture

In questo articolo si parla di funghi, Franco Focante, Gruppo micologico Osimano





logoEV
logoEV