utenti online

Nuovo personale all'Ospedale di Osimo, tornano i primari

letto ospedale| 2' di lettura 02/05/2010 - Il primario di Chirurgia che con molta probabilità verrà nominato entro l’estate. Per i due primariati che vedono l’Ospedale di Osimo in compartecipazione con l’Inrca è già stato nominato il primario di Urologia presso l’Inrca che si occuperà anche dell’Urologia di Osimo, mentre per il primario di Pneumologia siamo in dirittura d'arrivo. E’ in arrivo anche un nuovo pediatra.

L’Amministrazione Comunale ha incontrato il direttore della zona territoriale 7 dott. Di Bernardo per fare il punto sulla concreta fattibilità e realizzazione di ciò che il protocollo di intesa firmato tra Comune di Osimo e Regione Marche nell’ottobre scorso, aveva previsto per l’Ospedale di Osimo. Numerosi sono stati i punti discussi.

Per quanto riguarda la nomina dei primari si è appena concluso il bando di concorso per il primario di Chirurgia che con molta probabilità verrà nominato entro l’estate. Per i due primariati che vedono l’Ospedale di Osimo in compartecipazione con l’Inrca è già stato nominato il primario di Urologia presso l’Inrca che si occuperà anche dell’Urologia di Osimo; siamo in dirittura d’arrivo per quanto riguarda il primariato di Pneumologia. Si è tenuto infatti un incontro tra i Direttori ASUR, zona territoriale 7 e Inrca per definire le modalità di espletamento del concorso per primariato di Pneumologia che interesserà sia Osimo che Inrca e che avrà sede presso l’Ospedale di Osimo. E’ in arrivo anche un nuovo pediatra, che permetterà di superare le difficoltà di alcuni mesi or sono, quando la Pediatria si era trovata con solo due medici.


Il potenziamento del Pronto Soccorso, come indicato nel protocollo d’intesa, è legato ad un finanziamento di 800.000 euro con la Fondazione Cariverona, che entro l’estate dovrebbe essere erogato, con una previsione di lavori di circa sei mesi.

Non è stata invece fornita alcuna garanzia per quanto riguarda la Chirurgia ortopedica maggiore (protesi) e la traumatologia minore, come invece previsto dal protocollo. Non si tratta di creare una ulteriore struttura chirurgica, come prospettato dal dott. Di Bernardo, per la quale non ci sarebbero risorse, ma di costituire una unità semplice di Ortopedia all’interno della Chirurgia generale. In questo l’Amministrazione Comunale non è per nulla soddisfatta del colloquio con il dr. Di Bernardo e lo sollecita ad attivarsi in tal senso anche per la presenza di due medici ortopedici presso l’Ospedale Ss. Benvenuto e Rocco.


L’Amministrazione Simoncini, come precedentemente l’Amministrazione Latini, ha posto sempre grande attenzione ai problemi sanitari della città e dell’Ospedale, intervenendo con fondi propri (TAC, convenzione per Risonanza Magnetica, colonscopia virtuale…) e sarà sempre pronta ad intervenire perché i servizi sanitari dell’Ospedale e del territorio siano sempre salvaguardati e valorizzati. L’Amministrazione Comunale torna infine a sollecitare l’accoglimento della convenzione per la risonanza magnetica.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-05-2010 alle 11:45 sul giornale del 03 maggio 2010 - 2791 letture

In questo articolo si parla di attualità, ospedale, osimo, Comune di Osimo, letto





logoEV
logoEV