utenti online

Loreto: Pieroni \'Io alle regionali e Niccoletti mio \'avatar\'

Moreno Pieroni 3' di lettura 21/02/2010 - Il sindaco di Loreto Moreno Pieroni ha sciolto ufficialmente il nodo e ha spiegato domenica 21 febbraio al Teatro Comunale, davanti ai cittadini il perché della sua candidatura come consigliere in Regione per le elezioni regionali del 28 e 29 marzo prossimi.

Il sindaco di Loreto Moreno Pieroni ha sciolto ufficialmente il nodo e ha spiegato domenica 21 febbraio al Teatro Comunale, davanti ai cittadini il perché della sua candidatura come consigliere in Regione per le elezioni regionali del 28 e 29 marzo prossimi. \"Voglio portare la mia esperienza di sindaco e di ex consigliere provinciale - ha detto Pieroni- a livello sovracomunale, basata sempre sull\'ascolto dei cittadini\". Non a caso lo slogan di Pieroni sui suoi manifesti è \"Vicino a te, con ogni mezzo\". \"La cosa che mi ha più convinto- ha detto il sindaco è stata la rassicurazione avuta dagli uffici competenti che, nell\'eventualità di una mia elezione, Loreto non subirà il trauma del commissariamento e delle elezioni anticipate. Infatti la legislatura andrà avanti fino a fine del mandato e nell\'eventualità mi subentrerebbe il vice sindaco e attuale assessore ai Lavori Pubblici Paolo Niccoletti, che si può dire, tanto per citare un film di successo, il mio \"avatar\" con il quale c\'è grande sintonia\".

Ed è stato proprio Niccoletti a presentare alla platea la candidatura di Pieroni.

\"E\' una candidatura al servizio dei cittadini di Loreto, della Valmusone , dell\'Aspio, della Riviera del Cònero, insomma dell\'intera area sud di Ancona, affinché sia più forte e rappresentata in Regione\".

Pieroni nel suo discorso programmatico al teatro Comunale ha affrontato i temi sui quali si impegnerà maggiormente una volta eletto. \"La sanità, innanzitutto, che impegna l\'80% delle risorse della Regione, difendendo le eccellenze marchigiane, e tra questi gli ospedali di Loreto, Osimo e Castelfidardo, strutture satellite che possono alleggerire l\'ospedale di Torrette, favorendo anche la domiciliazione e l\'infermieristica\". Altro punto è l\'aiuto all\'imprenditoria, soprattutto giovanile.

\"La situazione dell\'occupazione è drammatica- ha detto Pieroni- eppure il nostro distretto artigianale è il secondo nelle Marche. Occorrono finanziamenti alle imprese che non delocalizzino la produzione, cioè che non portino altrove il lavoro. I disoccupati a Loreto sono il 13%, a Osimo 1170, cioè il 30% della popolazione, come a Castelfidardo. E questi sono dati su cui riflettere, che possono avere ripercussioni sociali e creare situazioni critiche e di mancanza di serenità nelle famiglie. Ho ricevuto non so quante persone in difficoltà in questi ultimi anni per mancanza di lavoro\".

Altro settore è stato il \"turismo e la cultura\". \"Abbiamo un territorio con enormi potenzialità. Loreto da sola arriva a 3/4 milioni di pellegrini l\'anno per il turismo religioso, la Riviera del Cònero, con Porto Recanati rappresenta il top del turismo balneare; la cultura con Recanati tocca i suoi vertici. La Regione deve fare delle scelte prioritarie per questo comprensorio unico nel suo genere. Per questo bisogna favorire e supportare gli imprenditori che vi operano\".

Il riferimento al rigassificatore è stato inevitabile. \"Non ho trovato nessun vantaggio per le nostre zone. Il movimento dei sindaci di appartenenza politica bipartisan è stato la svolta contro la sua realizzazione. Sembra che Spacca abbia preso una posizione contro. Siamo soddisfatti. Ma non possiamo abbassare la guardia. In questa fase di campagna elettorale la questione potrebbe essere messa a tacere. Abbiamo bisogno rappresentanti che, una volta in Consiglio regionale, si battano contro il rigassificatore\".

Pieroni ha anche lamentato la mancanza di una legge regionale per lo sviluppo energetico. \" Non c\'è una normativa chiara. Bisogna farla\". Anche per quanto riguarda la viabilità e i trasporti Pieroni ha ricordato l\'impegno dei Comuni di Loreto, Castelfidardo e la Provincia per la realizzazione della bretella in zona Squartabue e l\'interessamento alla costruzione della strada di collegamento della strada provinciale esina e l\'interporto.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-02-2010 alle 17:39 sul giornale del 22 febbraio 2010 - 998 letture

In questo articolo si parla di politica, loreto, moreno pieroni, comune di loreto





logoEV