utenti online

Loreto: convention Partito Democratico con il governatore Spacca

lodolini, ucchielli, spacca 3' di lettura 20/02/2010 - Si è svolta sabato 20 Febbraio a Loreto la Convention “Dalle Marche un’Altra Italia” del PD della provincia di Ancona.

Sono intervenuti il Segretario provinciale Emanuele Lodolini, quello regionale Sen. Palmiro Ucchielli ed il Governatore delle Marche Gian Mario Spacca. Sulle questioni relative al programma è intervenuto anche il prof. Carlo Carboni, responsabile economico del PD Marche. Alla Convention hanno partecipato le Parlamentari Silvana Amati, Marina Magistrelli e Maria Paola Merloni, i tredici candidati PD in Consiglio regionale. Alla Convention è stata data lettura di un messaggio (in allegato) inviato dallo scrittore Michele Monina, impegnato stamani a Sanremo. La convention ha avuto come colonna sonora “La Storia siamo noi” di Francesco De Gregori e “What a wonderful world” di Joey Ramone.



Il Segretario provinciale, Emanuele Lodolini, nella sua relazione ha ricordato come il programma del Presidente Spacca valorizza il lavoro svolto e nello stesso tempo avanza un quadro di proposte all’altezza della fase che stiamo vivendo. Le priorità sono lavoro, sicurezza sociale, tutela dell’ambiente, sostegno allo sviluppo e crescita infrastrutturale. Le Marche hanno bisogno di un impegno riformista straordinario per mantenere intatto quell’equilibrio invidiabile, tra crescita economica e qualità della vita”. “La nostra è una Regione orgogliosa della propria storia, di una storia che ha visto governo locale, mondo del lavoro, sistema delle imprese, mondo della cultura, dell’Università e della ricerca, l’associazionismo ed il volontariato lavorare insieme, sapendo promuovere negli anni sviluppo ed equità sociale. Essere orgogliosi della propria storia non significa certo guardare indietro o essere nostalgici. Tutt’altro.



L’imperativo è, per noi, costruire il futuro. E la prossima legislatura dovrà caratterizzarsi per una ancora più incisiva azione riformista. Incisiva perché siamo alle prese non solo con il cambiamento, ma con la velocità stessa del cambiamento. Pensiamo alla velocità dei processi economici, alla velocità con cui è cambiato il mondo del lavoro, alla velocità di cambiamento degli stili di vita, alla velocità con cui è cresciuta la popolazione nelle Marche aumentata tra il 2004 e il 2008 di 50 mila abitanti. Alla velocità con cui aumenta la presenza nelle scuole di studenti stranieri di seconda generazione, alla velocità con cui aumenta il bisogno di cure sociali e sanitarie, a causa, soprattutto, delle malattie senili, e della non autosufficienza. La cultura, il nostro patrimonio ambientale, monumentale, artistico è qualcosa che è legato alla nostra storia e al nostro territorio, è una delle nostre più grandi risorse, un elemento della nostra identità e della nostra forza nel mondo. Respingiamo raffigurazioni che taluni cercano di fare di noi. Non abbiamo nulla da dimostrare. Parlano, per noi, i fatti.



Noi abbiamo detto no alla realizzazione di un rigassificatore di gas naturale al largo delle coste di Porto Recanati. Noi abbiamo detto, diciamo e continueremo a dire no al nucleare. Senza se, senza ma. Al contrario del candidato della destra Marinelli. Noi abbiamo più volte detto no alla centrale Turbogas di Corinaldo. E’ nostra intenzione consolidare l’integrazione ambientale delle politiche settoriali regionali e svilupparne la centralità, potenziare gli incentivi per la crescita delle energie rinnovabili sviluppando le previsioni del PEAR, anche attraverso una maggior dotazione finanziaria ed un piano di allocazione degli impianti, con consultazione delle comunità locali.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-02-2010 alle 19:32 sul giornale del 22 febbraio 2010 - 1663 letture

In questo articolo si parla di politica, partito democratico, loreto





logoEV
logoEV