utenti online

Offagna: Gian Marco Pagliarecci è il nuovo mini sindaco

3' di lettura 19/02/2010 - Frequenta la prima media, classe sezione B, ha undici anni e si chiama Gian Marco Pagliarecci: è il nuovo sindaco eletto dal Consiglio comunale dei ragazzi del Comune di Offagna. Pagliarecci subentra a Giada Moffa, che nel 2006 ha aperto, quale primo cittadino dei \"ragazzi\", il cammino di questa interessante iniziativa da parte dell\'Amministrazione comunale del Borgo medioevale.

Frequenta la prima media, classe sezione B, ha undici anni e si chiama Gian Marco Pagliarecci: è il nuovo sindaco eletto dal Consiglio comunale dei ragazzi del Comune di Offagna. Pagliarecci subentra a Giada Moffa, che nel 2006 ha aperto, quale primo cittadino dei \"ragazzi\", il cammino di questa interessante iniziativa da parte dell\'Amministrazione comunale del Borgo medioevale. Appena eletto il nuovo sindaco ha nominato la Giunta, che per regolamento è composta da quattro assessori, due in rappresentanza delle scuole elementari, Greta Gabelli (che è stata nominata anche vice-sindaco) e Letizia Testoni, e due in rappresentanza della scuola media, Guglielmo Ficola e Ignazio Fileni. Il Consiglio comunale nel corso della cerimonia è stato definito \"una risorsa, una fonte di idee per il Consiglio comunale dei grandi\".


Tra le priorità presenti nel documento elaborato a conclusione della seduta, relativamente alla scuola: il miglioramento delle strutture presenti all\'interno della scuola a livello di arredo; la creazione di aule speciali nella nuova ala in fase di costruzione nell\'edificio scolastico offagnese, aule da dedicare alle attività artistiche, scientifiche e teatrali; incremento e miglioramento del servizio di scuolabus in considerazione dell\'incremento degli iscritti; una tinteggiatura esterna ; spazi esterni dove poter realizzare un orto biologico; un servizio di aiuto per i compiti; mentre questi gli interventi extra-scolastici: realizzazione di una pista ciclabile; apertura di nuove attività sportive, come la scuola di calcio; aumento dei controlli in fatto di sicurezza nei luoghi frequentati dai ragazzi all\'interno del paese. \"L\'Amministrazione comunale -ha dichiarato il sindaco Stefano Gatto, rivolgendosi ai componenti del nuovo Consiglio comunale dei ragazzi- sta investendo in questa iniziativa perché crede molto in voi che rappresentate il futuro di Offagna. Una volta al mese -ha aggiunto Gatto- potete partecipare, con una vostra delegazione, alla seduta del Consiglio comunale dei grandi, dove proporrete le vostre iniziative\".


Nell\'occasione il sindaco Gatto ha precisato che \"i lavori di ristrutturazione dell\'edificio scolastico saranno completati entro il mese di settembre di quest\'anno\". \"La vostra collaborazione -ha aggiunto l\'assessore Filippo La Rosa, rivolgendosi ai ragazzi- è importante e colgo l\'occasione per invitarvi a sostenere un controllo gratuito del livello di glicemia nella giornata di domenica 21 febbraio, qui al Comune, nell\'ambito delle giornate dedicate al diabete\". Questa la composizione del nuovo Consiglio comunale dei ragazzi di Offagna: Greta Galelli e Letizia Testoni in rappresentanza della quinta classe Scuola elementare, e da: Guglielmo Ficola, Camilla Cardellini, Diego Bolognini, Gian Marco Paglierecci, Mattia Capomagi, Ignazio Fileni, Giorgia Mengoni, Jacopo Fileni, Davide Pergolesi in rappresentanza della Scuola secondaria di primo grado. Il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi avrà una durata biennale. A coordinare il tutto è un gruppo di lavoro composto dall\'insegnate Marinella Socci e dai professori Fabio Radicioni, Barbara Vilone e Francesca Meschini.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-02-2010 alle 16:20 sul giornale del 20 febbraio 2010 - 1420 letture

In questo articolo si parla di politica, offagna, comune di Offagna





logoEV
logoEV