utenti online

Il consolato russo trasferisce la sede da Osimo a Jesi

1' di lettura 16/02/2010 - A partire dal 16 febbraio prossimo il Consolato Onorario della Federazione Russa nelle Marche trasferisce la sede da Osimo (Via Sbrozzola 17/L) a Jesi (Uffici direzionali dell’Interporto Marche in Via Coppetella 4).

Il trasferimento riguarda la sede operativa (cancelleria, disbrigo di tutte le pratiche amministrative,dai visti di ingresso in Russia alle varie certificazioni), mentre quella di rappresentanza rimarrà ad Ancona ma sarà spostata in Via Palestro 46. L’attività del Consolato prosegue particolarmente intensa.


Nei giorni 18, 19 e 20, in ambito culturale, si terrà un concerto musicale e corale rispettivamente al Teatro dell’Aquila di Fermo, presso la Cattedrale di Fabriano e al Teatro Comunale di Rimini. Promosso dal Consolato, in collaborazione con l’Associazione “Il mondo della cultura”, la Provincia, il Comune e la Camera di Commercio di Fermo, i Comuni di Fabriano e di Rimini, esso prevede l’esibizione al pianoforte del maestro Filipp Kopachevskij che eseguirà brani di Cahjkovskij e Ravel, quella del coro Radost di Mosca, diretto da Elena Sedova, con maestro concertatore Elisaveta Savinova, nonché l’esibizione della Cappella Corale della Filarmonica Siberiana di Tuman, diretta da Anjelica Talantseva, con maestro concertatore Julia Belkina.


Il repertorio del gruppo corale (50 elementi) spazia dall’operetta romantica, alle opere classiche e liriche, dalle canzoni popolari alla musica sacra ortodossa. L’importanza dell’attività del Consolato nel territorio (più ampio di quello assegnatogli giurisdizionalmente) è confermata dalla prossima visita del Capo della Sezione Consolare dell’Ambasciata Russa in Italia dott. Oleg Tarantiev, il quale si tratterrà in loco, in visita strettamente privata, accompagnato dalla moglie signora Olga, dal 20 al 23 febbraio.


   

da Consolato onorario della federazione russa di Ancona




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-02-2010 alle 13:40 sul giornale del 17 febbraio 2010 - 1079 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, Russia, bandiera russa, Consolato onorario della federazione russa di Ancona





logoEV
logoEV