utenti online

Atletica Osimo: grandi risultati ai Campionati Italiani Giovanili indoor

1' di lettura 16/02/2010 - Gli altri tre primati vengono dalle staffette: gli allievi dell\'Atletica Osimo (Leonardo Malatini, Enrico Squadroni, Tommaso Giuliodori, Andrea Ghergo) in 1\'35\"64, le promesse della Collection Atletica Sambenedettese (Marco Ripani, Cristian Magno, Ausonio Assenti, Antonio Ventilii) con 1\'32\"08 e le allieve della Sef Stamura Ancona (Lorenza Tamberi, Lucia Pauri, Martina Buscarini, Martina Piergallini) in 1\'47\"96.

Storica edizione dei Campionati Italiani Giovanili indoor di atletica al Banca Marche Palas di Ancona. In due giornate ricche di gare avvincenti, sono caduti infatti ben otto primati nazionali. Per le Marche, un buon bottino di undici medaglie e cinque nuovi primati regionali: tra i metalli conquistati, spiccano i due ori della sambenedettese Enrica Cipolloni nell\'alto e del fermano Lorenzo Catasta nel salto con l\'asta, a cui si aggiungono sei argenti, tre bronzi e il secondo posto della Tecno Adriatletica Marche nella classifica a squadre under 23 femminile. Due record marchigiani li firma Daniela Spadoni (Cus Urbino) sui 60 ostacoli juniores, in batteria 8\"81 e poi in finale un 8\"78 che vale il bronzo. Gli altri tre primati vengono dalle staffette: gli allievi dell\'Atletica Osimo (Leonardo Malatini, Enrico Squadroni, Tommaso Giuliodori, Andrea Ghergo) in 1\'35\"64, le promesse della Collection Atletica Sambenedettese (Marco Ripani, Cristian Magno, Ausonio Assenti, Antonio Ventilii) con 1\'32\"08 e le allieve della Sef Stamura Ancona (Lorenza Tamberi, Lucia Pauri, Martina Buscarini, Martina Piergallini) in 1\'47\"96. Oltre alle medaglie, anche diversi piazzamenti a ridosso del podio, con sei quarti posti e sette quinti posti. Hanno sfiorato il bronzo Alessandro Berdini nei 400 promesse (poi quinto sui 60), Julius Kyambadde, quarto sui 60 promesse con lo stesso risultato del terzo, come accaduto a Federica De Santis nel lungo, poi Silvia Del Moro, superata soltanto all\'ultimo turno nel triplo, e Aurora Narcisi, quarta per due centimetri nel peso.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-02-2010 alle 15:20 sul giornale del 17 febbraio 2010 - 2022 letture

In questo articolo si parla di sport, atletica, osimo, ancona, fidal marche





logoEV
logoEV