utenti online

Loreto: Alessandro Preziosi legge le Confessioni di Sant\'Agostino

2' di lettura 15/02/2010 - Proseguono al Palacongressi di Loreto gli appuntamenti della stagione teatrale nata dal rinnovato rapporto di collaborazione tra il Comune di Loreto e l\'AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Giovedì 18 febbraio è la volta de Le confessioni di Sant\'Agostino letture scelte e adattate da Tommaso Mattei ed interpretate da un beniamino del pubblico, Alessandro Preziosi.


Proseguono al Palacongressi di Loreto gli appuntamenti della stagione teatrale nata dal rinnovato rapporto di collaborazione tra il Comune di Loreto e l\'AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Giovedì 18 febbraio è la volta de Le confessioni di Sant\'Agostino letture scelte e adattate da Tommaso Mattei ed interpretate da un beniamino del pubblico, Alessandro Preziosi.

Dopo aver dato voce alle più belle pagine di Fernando Pessoa, a quelle della biografia di Raffaello Sanzio e da ultimo a quelle di Cesare Pavese, Alessandro Preziosi, protagonista fra l\'altro di una prossima fiction televisiva sulla vita del santo, si confronta ora anche in teatro con Sant\'Agostino. Opera filosofica e teologica di grande profondità, moderna nonostante i quindici secoli e le innumerevoli letture, le Confessioni attraversano le tappe di un itinerario spirituale alla ricerca della verità e testimoniano l\'incontro di Agostino di Ippona con la fede.

Laureato in giurisprudenza all\'Università \"Federico II\" di Napoli, Alessandro Preziosi è diplomato all\'Accademia dei Filodrammatici di Milano. Debutta in teatro nel 1998 con il ruolo di Laerte nell\'Amleto, diretto da Antonio Calenda e lavora in televisione nella soap opera di Canale 5, Vivere e nella miniserie tv Una donna per amico 2. Dopo il successo televisivo, torna al teatro classico recitando nella Trilogia di Eschilo, sempre per la regia di Calenda, nelle vesti dell\'Araldo in Agamennone e di Oreste in Coefore ed Eumenidi. Il grande successo però arriva con Elisa di Rivombrosa, a cui seguono i film tv I Vicerè di Roberto Faenza, tratto dal romanzo di Federico De Roberto, e La masseria delle allodole, tratto dal libro di Antonia Arslan e diretto dai fratelli Taviani. Nel 2008 Alessandro Preziosi ha interpretato il prestigioso ruolo di Sant\'Agostino per il ciclo Imperium, coproduzione internazionale in onda su Rai Uno.

Per informazioni e biglietti (euro 15, euro 18): Pro Loco Loreto 071 977748, AMAT 071 2072439, www.amat.marche.it.

Inizio spettacolo ore 21.15.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-02-2010 alle 19:12 sul giornale del 16 febbraio 2010 - 1754 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, amat marche, alessandro preziosi





logoEV
logoEV