utenti online

Prodotti orticoli della Valmusone, verso la creazione di un marchio di qualità

1' di lettura 14/02/2010 - Il Comune di Osimo, su iniziativa dell\'assessore alle attività produttive Francesco Pirani, sta lavorando al progetto della costituzione di un marchio di identificazione dei prodotti agricoli della Valle del Musone.

Il Comune di Osimo, su iniziativa dell\'assessore alle attività produttive Francesco Pirani, sta lavorando al progetto della costituzione di un marchio di identificazione dei prodotti agricoli della Valle del Musone. Al progetto, lanciato dal Comune di Osimo, hanno già dato la loro adesione tutti i Comuni del territorio geografico interessato: Sirolo, Portorecanati, Castelfidardo, Recanati, Montefano, Polverigi, Offagna,Santa Maria Nuova, Cingoli, Apiro e Loreto.

\"Abbiamo già effettuato alcuni incontri - ha detto l\'assessore Pirani - con le Amministrazione Comunali e con i coltivatori e il prossimo passo sarà quello della costituzione di una associazione composta dai Comuni, dalle Province, dalla Regione, dall\'ASSAM, dall\'Università e dai coltivatori, per arrivare poi al varo del marchio che certificherà la provenienza dei prodotti agricoli dal territorio della Valmusone e la loro coltivazione attraverso procedure che ne salvaguardino e ne tutelino la migliore qualità. La commercializzazione di tali prodotti, che saranno rigorosamente tutti stagionali e tutti del territorio, potrà avvenire sia in forma diretta, che attraverso l\'utilizzo di punti vendita specifici, con l\'ottenimento di importanti vantaggi economici sia per i coltivatori, sia per i consumatori. Per il momento possiamo dire che il paniere comprenderà tutti i prodotti orticoli tipici della Valmusone, ma vi saranno anche olio, vino e carne. Un altro importante aspetto sul quale i Comuni si sono già detti in linea di massima d\'accordo è quello di privilegiare per le mense scolastiche municipali l\'acquisto dei prodotti recanti il marchio di qualità della Vamusone\".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-02-2010 alle 16:39 sul giornale del 15 febbraio 2010 - 999 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, agricoltura, Comune di Osimo, musone





logoEV
logoEV