utenti online

Andreoni (PD): Parcheggi non a pagamento, specie in via di estinzione

Paola Andreoni 3' di lettura 14/02/2010 - Il consigliere comunale del Pd Paola Andreoni chiede lumi sulla durata dei lavori per la realizzazione dei parcheggi nello spazio  sottostante al MaxParcheggio.   

Il consigliere comunale del Pd Paola Andreoni chiede lumi sulla durata dei lavori per la realizzazione dei parcheggi nello spazio sottostante al MaxParcheggio.

Nella nostra città il parcheggio è un annoso problema soprattutto al centro storico, sono tante le esigenze e spesso variegate: l’esigenza dei commercianti, le ragioni dei residenti, quelle di chi lavora al centro, ecc.

Parcheggiare al centro ha anche un costo. Con i bassi redditi che circolano, molti cittadini che devono per qualsiasi motivo recarsi in piazza - compreso chi lo deve raggiungere per lavoro - cerca spesso senza trovarli, spazi di parcheggi liberi non a pagamento.

Parcheggiare sulle strisce blu e/o nel parking di via Colombo, può essere per qualcuno un lusso, al di là del costo più o meno alto del servizio di abbonamento.

Questo è un problema di tutti i giorni dei dipendenti del comune. degli operatori dell’Ospedale, dei lavoratori di altre attività economiche presenti in piazza, questo è il problema di tanti giovani che pur di non pagare cercano nella immediata periferia spazi libero ove lasciare la propria auto.

La legge stessa obbliga i Comuni di dotarsi di spazi da adibire a parcheggio libero “a striscia bianca” e/o a parcheggio libero regolato da disco orario.

Un’Amministrazione Comunale attenta alle esigenze dei suoi cittadini, si preoccuperebbe di dare risposte a questo problema. Una risposta immediata sarebbe quella di individuare zone periferiche da destinare al parcheggio gratuito.

No da noi questo non succede. L’impressione che ho è che l’Amministrazione comunale cerchi di sottrarre il più possibile spazi per il parcheggio libero e gratuito, costringendo di fatto a dover ricorrere alla sosta blu a pagamento.

E’ il caso dell’area sottostante il MaxParcheggio. Un’area destinata ai spettacoli viaggianti ( giostre e circhi) ma solitamente utilizzata fino a qualche mese fa da molti osimani per parcheggiare gratuitamente e liberamente la loro auto per recarsi in Piazza.

Il costo era la fatica di dover percorrere a piedi uno strappo in salita di quelli che farebbero impressione anche a Lance Amstrong, ma in ricambio c’era una passeggiata serena per Osimo senza l’assillo dei ticket, la possibilità di andare al lavoro senza l’aggravio di tasse aggiuntive, una visita scrupolosa ed attenta ai negozi del centro.

Sono mesi che questo spazio è stato sottratto al pubblico utilizzo e non si capisce il motivo per cui il cantiere sia ancora aperto e non si provvede con la massima celerità a completare la sistemazione dell’area per riconsegnarla agli automobilisti osimani.

Devo forse pensare che i lavori finiranno qualche giorno prima delle elezioni regionali, giusto in tempo per fare l\'inaugurazione magari il sabato prima. O forse il ritardo è giustificato da una variante in corso d’opera per prevedere nuovi ulteriori parcheggi gratuiti e magari un ascensore di collegamento al Maxi-Parcheggio.

In questo secondo caso il ritardo sarebbe giustificato e per certi versi auspicabile, ma sinceramente non credo che sia questo il motivo.

La realtà è che ogni volta che in città inizia un cantiere non si sa mai quando si chiude con evidenti disagi per tutti i cittadini e che i parcheggi gratuiti ad Osimo stanno sempre più diventando un oggetto in via di estinzione.

Paola Andreoni

da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-02-2010 alle 16:17 sul giornale del 15 febbraio 2010 - 971 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV