utenti online

Innovazione e sviluppo: si parte da Osimo

2' di lettura 09/02/2010 - Sarà proprio nella città osimana la prima tappa di una serie di incontri che Confartigianato terrà nei principali centri della Provincia di Ancona per presentare un importante progetto sviluppato in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche: offrire servizi di assistenza per la gestione di impresa alle micro e piccole aziende del territorio.

Osimo conferma ancora una volta la sua attenzione alle tematiche dello sviluppo e della ricerca. Sarà proprio nella città osimana la prima tappa di una serie di incontri che Confartigianato terrà nei principali centri della Provincia di Ancona per presentare un importante progetto sviluppato in collaborazione con l\'Università Politecnica delle Marche: offrire servizi di assistenza per la gestione di impresa alle micro e piccole aziende del territorio.

Giovedì 11 febbraio alle ore 18 nella sede della Confartigianato di Osimo in via Marco Polo, 94 il Preside della Facoltà di Economia prof. Gianluca Gregori e il responsabile del gruppo piccole imprese di Confartigianato dott. Andrea Rossi, incontreranno, insieme con un pool di esperti, 15 aziende osimane impegnate nei settori dell\'edilizia, della meccanica e della moda e presenterà il progetto: una task force per offrire alle imprese artigiane e alle piccole e micro imprese servizi di assistenza per lo sviluppo di attività di carattere manageriale, con particolare riferimento allo sviluppo del marketing strategico, al controllo di gestione e all\'analisi finanziaria.

La Confartigianato avvalendosi della collaborazione della Università Politecnica delle Marche va ad assumere il ruolo di coordinatore di un network di competenze in grado di fornire consulenze alle imprese e promuoverne la crescita, intesa come evoluzione aperta all\'innovazione.

Un sostegno provvidenziale per agevolare il processo di ripresa e per preparare le imprese ad affrontare al meglio i cambiamenti che hanno interessato il mercato e guidarle nell\'oceano di recenti opportunità offerte dalle tecnologie in via di sviluppo. Confartigianato, da sempre attiva e ricettiva ai nuovi impulsi, sarà al loro fianco.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-02-2010 alle 18:04 sul giornale del 10 febbraio 2010 - 884 letture

In questo articolo si parla di attualità, lavoro, confartigianato, economia, imprese, osimo, ancona, crisi, universit� politecnica delle marche, ripresa





logoEV
logoEV