utenti online

Confartigianato: Sì al polo commerciale purché vi sia spazio per gli artigiani

2' di lettura 08/02/2010 - Confartigianato non dice no a priori al  nuovo polo commerciale osimano se porterà  con sé spazi dedicati alle attività artigiane a costi di mercato e non speculativi.

Confartigianato non dice no a priori al nuovo polo commerciale osimano se porterà con sé spazi dedicati alle attività artigiane a costi di mercato e non speculativi. Accogliamo con interesse, dice Ivano Gardoni responsabile della Confartigianato di Osimo, la notizia che entro la prossima estate il supermercato Cityper di via Marco Polo si trasferirà in via Molino Basso con il nuovo nome di Ipersimply e aggregherà collateralmente in una piattaforma commerciale ulteriori punti vendita.

Confartigianato è di norma contraria alla apertura di centri commerciali. Allo shopping in strutture contenitore di ampia volumetria, decentrate e raggiungibili solo con l\'auto, è nettamente preferito l\'insediamento e la crescita nei baricentri cittadini di parchi commerciali naturali: la strategia migliore per rivitalizzare i centri storici che rischiano la desertificazione e riscoprire un mercato a misura d\'uomo e di qualità basato sul rapporto fiduciario tra cliente e operatore.

Se il nuovo polo commerciale di via Molino Basso si limitasse a posizionare sul territorio un solo grande marchio, specializzato in alimentari, di certo il nostro parere sarebbe totalmente negativo. Osimo è satura di questa tipologia di esercizi commerciali e ne consegue che il fabbisogno della popolazione è già ampiamente soddisfatto in questo senso.

Ma a fianco del futuro Ipersimply troverà posto anche una vivacità di offerte commerciali di diverse dimensioni e variegate categorie merceologiche. Se tra queste vi sarà effettivamente spazio anche per micro attività artigiane, con un occhio sempre attento la made in Italy ben venga il nuovo polo commerciale di via Molino Basso. La struttura richiamerà di certo una ampia massa di clienti e si configurerà come una vetrina particolarmente adatta all\'apertura di show room ad hoc. Inoltre i nostri artigiani potranno in questo modo contare su una \"piattaforma di servizi già esistente, dalla viabilità ai parcheggi.


Nella foto: Ivano Gardoni, responsabile della Confartigianato di Osimo








Questo è un articolo pubblicato il 08-02-2010 alle 17:48 sul giornale del 09 febbraio 2010 - 1770 letture

In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, commercio, artigianato, osimo, ancona, ivano gardoni





logoEV
logoEV