utenti online

Castelfidardo: Bilancio comunale, tasse e tariffe: nessun aumento

soldi 1' di lettura 08/02/2010 - Approda oggi martedì in Consiglio Comunale lo strumento finanziario e di programmazione per eccellenza. Il civico consesso, convocato dal presidente Henry Adamo, si riunisce infatti alle 18,30 per discutere un ordine del giorno articolato su 16 punti, molti dei quali propedeutici e preliminari all\'approvazione del bilancio stesso.

Approda oggi martedì in Consiglio Comunale lo strumento finanziario e di programmazione per eccellenza. Il civico consesso, convocato dal presidente Henry Adamo, si riunisce infatti alle 18,30 per discutere un ordine del giorno articolato su 16 punti, molti dei quali propedeutici e preliminari all\'approvazione del bilancio stesso. Come annunciato dal Sindaco nell\'editoriale del Mensile di informazione comunale, i cittadini non avranno \"sgradite\" sorprese. Soprani annuncia infatti «un bilancio improntato sulla continuità, le cui linee tengono conto dei \"morsi\" della crisi che ha attraversato l\'intero anno 2009; a parità di servizi offerti, si è rispettato l\'impegno a non effettuare ritocchi al rialzo su tasse e tariffe». Rimane alta l\'attenzione verso il sociale e verso i nuclei familiari in difficoltà confermando il fondo di solidarietà, cui si aggiunge ex novo un apposito capitolo dedicato agli \"artigiani\". Sul fronte delle opere pubbliche, Solidarietà Popolare punta a completare i progetti avviati: la bonifica dell\'area ex Nobili ora destinata a parcheggi pubblici, la nuova scuola media, la riqualificazione di Porta Marina con la realizzazione dell\'orto botanico e della scala mobile; proseguiranno inoltre i lavori sulla rete viaria, sulle strutture ricreative e di aggregazione, nonché sugli elementi caratteristici e storici dell\'Unità d\'Italia.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-02-2010 alle 17:35 sul giornale del 09 febbraio 2010 - 847 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, soldi, Comune di Castelfidardo, euro, contributi





logoEV
logoEV