utenti online

Polo Commerciale: entusiasmo e scetticismo, due pareri a confronto

2' di lettura 08/02/2010 - Nuovo polo commerciale osimano: opportunità in un periodo di crisi o semplice fumo negli occhi? La notizia che entro la prossima estate il Cityper di via Marco Polo si trasferirà in via Molino Basso assumendo il nuovo nome di Ipersimply e dimensioni maggiori (2.500mq) e che troverà spazio al suo fianco una galleria commerciale comprendente diversi marchi e tipologie merceologiche non manca di far discutere.

Nuovo polo commerciale osimano: opportunità in un periodo di crisi o semplice fumo negli occhi? La notizia che entro la prossima estate il Cityper di via Marco Polo si trasferirà in via Molino Basso assumendo il nuovo nome di Ipersimply e dimensioni maggiori (2.500mq) e che troverà spazio al suo fianco una galleria commerciale comprendente diversi marchi e tipologie merceologiche non manca di far discutere.


C\'è chi considera questa novità estremamente positiva, come Andrea Pesaresi, imprenditore, presidente di Apindustria, consigliere comunale (Liberi e Forti) con delega speciale alle attività produttive. \"Una novità utile per chi vuole aprire un nuovo esercizio. Sarà un punto di richiamo e fornirà la giusta spinta per il rilancio del commercio e del mercato del lavoro: oltre alle nuove assunzioni garantite dall\'IperSimply vanno calcolati anche tutti i posti di lavoro che si creeranno con la galleria commerciale.\"


Diametralmente opposto il giudizio di Renato Frontini, presidente della delegazione osimana di Confcommercio: \"Osimo non ha bisogno di un nuovo polo commerciale. La città è già ampiamente fornita di esercizi di vendita. Questa operazione è solo fumo negli occhi e non risolve i problemi del commercio. C\'è un turn over preoccupante: i negozi nascono e muoiono in brevissimo tempo. Non è creando nuove strutture-contenitore che si può ribaltare questo trend negativo. La galleria commerciale di via Molino Basso non farà eccezione e gli unici che ci guadagneranno saranno i costruttori. É la sagra del mattone. Non solo: stiamo continuando a decentrare l\'offerta commerciale lasciando languire il centro. E poi che risparmio reale c\'è nella grande distribuzione? Le offerte e gli sconti ci sono anche nei piccoli esercizi.\"


La soluzione secondo Frontini è puntare sulla creazione di un centro commerciale naturale che riporti i consumatori in città; e aggiunge, riferendosi alla nuova galleria di negozi che nascerà in via Molino Basso: \"Occhio al progetto. Le leggi regionali consentono la creazione di medie superfici di vendita (fino a 2.500 mq) purché abbiano ognuna il proprio parcheggio e accesso alla strada principale. Ok per l\'IperSimply, ma sarà così anche per la galleria commerciale?\"






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-02-2010 alle 00:03 sul giornale del 08 febbraio 2010 - 1984 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, michela sbaffo, polo commerciale





logoEV
logoEV