utenti online

Loreto: Energia e urbanistica: il convegno mercoledì 10 febbraio

3' di lettura 05/02/2010 - Si intitola \"progettazione in ambito urbano energeticamente responsabile\" il convegno organizzato dal Gruppo Lape, con il patrocinio dell\'Ordine degli Ingegneri di Ancona, e che sarà ospitato dall\' Azienda Tecnocasa di Loreto in via Manzoni 17, c/o centro direzionale Loreto 1, per mercoledì 10 febbraio 2010.  

Si intitola \"progettazione in ambito urbano energeticamente responsabile\" il convegno organizzato dal Gruppo Lape, con il patrocinio dell\'Ordine degli Ingegneri di Ancona, e che sarà ospitato dall\' Azienda Tecnocasa di Loreto in via Manzoni 17, c/o centro direzionale Loreto 1, per mercoledì 10 febbraio 2010.

L\'incontro ha lo scopo di fornire un quadro sullo stato dell\'arte in tema di progettazione energeticamente sostenibile ed economicamente responsabile con soluzioni di facile approccio e alla portata di qualsiasi utente finale.


L\'evento si aprirà con i saluti del Sindaco del Comune di Loreto, Moreno Pieroni e dell\'Ing. Gaetano Rocco, Ordine degli Ingegneri di Ancona.

Saranno trattate le tematiche relative ai materiali per il risparmio energetico nell\'edilizia residenziale, le applicazioni di sistema e di prodotto innovativi, presentati dall\'Ing. Leonardo Vetturi di LAPE/Ambrotecno Italia e saranno discusse quelle inerenti allo sviluppo progettuale per interventi di nuova edificazione su scala urbana.


L\'introduzione ai lavori sarà di Gesualdo Angelico dell\'Ufficio Tecnico Loreto.

A seguire interverranno: Stefano Bellini, responsabile ufficio tecnico Sto Italia, che illustrerà il sistema STO, \"Sviluppo di prodotti per il risparmio energetico dell\'edilizia residenziale\", poi l\'Ing. Moreno Binci che presenterà \"interventi residenziali low-tech di nuova attuazione. Utilizzo del protocollo ITACA\". Infine \"Applicazioni innovative impiantistiche\" con TECNOCASA - AISIN TOYOTA Group.

Il programma terminerà con un dibattito finale e il buffet di chiusura alle 19,30.

L\'incontro è rivolto alle istituzioni locali, ai tecnici e ai professionisti, alle imprese di costruzioni, oltre che ai fruitori del prodotto edilizio finito.


Il Gruppo Lape è un gruppo aziendale di primaria importanza nel settore dell\'isolamento termico e acustico in Italia. Da molti anni si impegna per migliorare la qualità dell\'abitare, per conciliare la bellezza, il funzionale e il confortevole con il sostenibile, sviluppando e sfruttando la tecnologia come strumento per raggiungere il proprio obiettivo. Un\'azienda che vede la sostenibilità come risultante di tre componenti fondamentali: ambientale, sociale ed economica. Le sinergie realizzate dalle aziende del gruppo: LAPE, produttore di polistirene espanso per il mercato dell\'edilizia e per quello degli imballaggi industriali ed alimentari, Ambrotecno Italia, distributore dell\'isolante termico Styrodur di BASF in Italia, Termolan, il più grande distributore di isolanti in lana di roccia e di vetro in Italia e da Akiba, produttore di soluzioni per l\'isolamento termico in edilizia; hanno permesso la cooperazione nella ricerca ed una stretta collaborazione nella promozione della cultura dell\'isolamento e nella sensibilizzazione del mercato ai temi ambientali. Oggi, il Gruppo Lape, presenta infatti un\'ampia scelta di prodotti e soluzioni che permettono a chiunque e qualsiasi portafoglio di risparmiare energie aumentando al tempo stesso il valore della propria abitazione, sfatando così l\'idea che i prodotti a risparmio energetico abbiano ancora un costo proibitivo.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-02-2010 alle 15:29 sul giornale del 06 febbraio 2010 - 1578 letture

In questo articolo si parla di attualità, energia, edilizia, loreto, moreno pieroni, gruppo moretti comunicazione, ordine degli ingegneri, LAPE





logoEV
logoEV