In Europa con la Provincia per formare i professionisti della nautica

Obiettivo ottenere
il finanziamento di 830 mila euro necessario a realizzare 300 tirocini
all\'estero destinati ai ragazzi delle classi IV delle scuole medie superiori.
Dalla fine degli anni \'90, il Programma Leonardo ha consentito alla Provincia di
Ancona di sostenere esperienze di studio e lavoro all\'estero per migliaia di
studenti.
La principale novità di quest\'anno è, sempre nell\'ambito del programma Leonardo una ulteriore richiesta di finanziamento con un progetto CO.I.N.SE.T., che mira a facilitare l\'ingresso nel mercato del lavoro dei neolaureati nei campi dell\'imprenditoria navale, del settore dei trasporti e del turismo diportistico.
\"Questo progetto - spiega l\'assessore al Sistema formativo Maurizio Quercetti - che ha nella Camera di Commercio di Ancona l\'ente promotore, assegnerà una priorità ai giovani delle province di Ancona e di Pesaro-Urbino in virtù del protocollo d\'intesa sottoscritto dai rispettivi enti con l\'Università degli Studi di Urbino e l\'Università Politecnica delle Marche sui temi della ricerca e dell\'innovazione. L\'obiettivo che ci poniamo attraverso questi stage all\'estero è la creazione di nuove figure professionali nel settore dell\'industria navale e del relativo indotto con particolare attenzione alla cantieristica per il trasporto passeggeri e commerciale\".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-02-2010 alle 14:09 sul giornale del 06 febbraio 2010 - 883 letture
In questo articolo si parla di attualità, provincia di ancona, europa, ancona