utenti online

Cavina (IDV): Si ad uno sviluppo sostenibile, no all\'edilizia selvaggia

2' di lettura 05/02/2010 - L\'Italia dei Valori condivide le preoccupazioni espresse sulla crisi economica dal presidente dell\'API Pesaresi e sulle conseguenti ripercussioni relative all\'occupazione nel nostro territorio.

L\'Italia dei Valori condivide le preoccupazioni espresse sulla crisi economica dal presidente dell\'API Pesaresi e sulle conseguenti ripercussioni relative all\'occupazione nel nostro territorio. Siamo però altrettanto convinti che sia sbagliato pensare di superare la crisi partendo da un rilancio selvaggio dell\'edilizia pubblica e privata così come è stato attuato negli ultimi dieci anni.

A nostro avviso l\'aver permesso la costruzione di una quantità abnorme di nuovi alloggi, ampiamente al di sopra della domanda, ha provocato un black -out del settore ben più grave di quello avvenuto negli altri comuni limitrofi.


Se l\'amministrazione, invece di pensare solo ad incassare oneri di urbanizzazione, a coltivare ambizioni da grande città e a favorire gli amici e gli amici degli amici con lottizzazioni e appalti discutibili, avesse programmato uno sviluppo sostenibile, non ci saremmo trovati con centinaia di alloggi invenduti ed una crisi economica ed occupazionale di queste dimensioni.

L\'abbondante gettito, ottenuto negli anni passati con le concessioni edilizie, non sempre è stato impiegato con oculatezza e parsimonia e ora, dopo i tagli del governo e l\'abolizione dell\'Ici, le risorse per stimolare la ripresa sono alquanto limitate.

L\'Italia dei Valori non è per le cattedrali nel deserto come il Ponte sullo Stretto o, in ambito locale, il bitumificio di Passatempo, ma per una miriade di piccoli e medi interventi volti a mettere in sicurezza il territorio, gli edifici, a promuovere il risparmio energetico e le energie alternative, preservando la bellezza del paesaggio. L\'amministrazione deve incentivare le ristrutturazioni di edifici e strutture esistenti che recepiscono questi criteri.


Siamo convinti che in tal modo anche l\'occupazione ne beneficerà in maniera importante senza dover necessariamente perseverare nella devastazione del territorio.

Per quanto riguarda invece i tanti appartamenti e capannoni invenduti o sfitti condividiamo l\'urgenza di mettere in campo incentivi e agevolazioni che favoriscano giovani coppie, famiglie disagiate e piccoli imprenditori.


Italia dei Valori di Osimo






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-02-2010 alle 17:27 sul giornale del 06 febbraio 2010 - 1006 letture

In questo articolo si parla di attualità, edilizia, osimo, liste civiche, idv, giuseppe cavina





logoEV
logoEV