utenti online

Moto: Baiox nel mondiale SBK con Pedercini

4' di lettura 04/02/2010 -

A pochi giorni dall\'inizio del mondiale superbike, il giovane centauro osimano si è accordato con il Team Pedercini per disputare il mondiale superbike 2010 in sella alla Kawasaki ZX10R. Baiox, che affiancherà lo statunitense Roger Lee Hayden nel team mantovano, ha finalmente trovato un team che gli consentirà di partecipare in pianta stabile al mondiale della massima categoria delle derivate dalla serie.



Matteo Baiocco affronterà il mondiale superbike 2010 in sella alla Kawasaki ZX10R del Team Pedercini

A pochi giorni dall\'inizio del mondiale superbike, il giovane centauro osimano si è accordato con il Team Pedercini per disputare il mondiale superbike 2010 in sella alla Kawasaki ZX10R.

Baiox, che affiancherà lo statunitense Roger Lee Hayden nel team mantovano, ha finalmente trovato un team che gli consentirà di partecipare in pianta stabile al mondiale della massima categoria delle derivate dalla serie.

Ricordiamo che l\'osimano ha debuttato lo scorso anno nella superbike e che in questa seconda stagione, di concerto con il Team Pedercini, cercherà di mettere a frutto l\'esperienza acquisita con l\'obiettivo di raccogliere più punti possibili iridati nel campionato, che, anche nel 2010 con ben 14 moto ufficiali e vari team privati, si preannuncia estremamente combattuto e difficile.


MATTEO BAIOCCO #15: \"Sono davvero felice di entrare a far parte del team Pedercini. Il 2009 è stato un anno molto difficile, anche se alla fine non è stato del tutto negativo. Ora però avevo bisogno di continuità, della certezza di poter fare tutto il mondiale Superbike. Il team Pedercini lo conosco bene e non nascondo che anche negli anni passati siamo stati molto vicini a concludere un accordo. Sono quindi davvero contento di poter lavorare con loro, con un team che è una grande famiglia. Sono curioso di provare la mia ZX10R e lo potrò fare solo a Phillip Island nelle prove delle prime due gare della stagione. La Kawasaki Superbike non è una moto completamente nuova per me visto che ho guidato quella del team PSG1 e devo dire che nelle ultime gare ero anche riuscito a metterla a punto e ad andare decisamente forte. Sono consapevole che sarà uno dei campionati più difficili che si siano mai corsi, con ben 14 piloti ufficiali. Però so che devo sfruttare questa grande occasione e farò di tutto per dimostrare che posso competere con i piloti più forti. Il mio obiettivo è quello di raccogliere più punti possibili e di entrare spesso in Superpole. Affronto questa stagione con una grande determinazione, quasi con rabbia per quanto mi è successo lo scorso anno. Una rabbia che voglio trasformare in determinazione e che mi aiuterà a dare il massimo, per me, per la mia famiglia che mi sempre vicina e per la mia nuova squadra.\"


LUCIO PEDERCINI: \"A pochi giorni dal via della prima gara del mondiale superbike che si disputerà a di Phillip Island siamo riusciti a trovare un accordo con Baiocco. La cosa mi ha fatto molto piacere, anche perche pensiamo che Matteo, pur essendo ancora giovane, abbia già acquisito una buona esperienza in Superbike e quindi riteniamo che il pilota di Osimo ci possa permettere di confermare la competitività del nostro team e delle nostre moto. Inoltre non nascondo che da italiano sono felice di poter dare a giovani piloti italiani la possibilità di mettersi in mostra in un campionato mondiale.\"



Il campionato mondiale SBK in numeri:

● 7 case costruttrici impegnate ufficialmente;

● 20 Team schierati in griglia

● 26 piloti permanenti iscritti (oltre alle wild card);

● 97 televisioni di tutto il mondo trasmettono le gare;

● 3.500 ore e più di diretta TV in tutto il mondo;

● 110 mila presenze medie per ogni weekend di gara;

● 170 milioni e più telespettatori per gara

● 175 paesi nel mondo che seguono il campionato;

● 180 milioni pagine web / anno visitate nel sito ufficiale;

● 200 testate giornalistiche e più in tutto il mondo;








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-02-2010 alle 19:51 sul giornale del 05 febbraio 2010 - 806 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo bikers, paolo pesaresi, baiox, moto





logoEV
logoEV