utenti online

Andreoni (PD): \'Crisi del mattone, miopia delle Liste Civiche\'

2' di lettura 03/02/2010 - I dati di Confartigianato mettono in evidenza come il distretto osimano, nel settore edile,  abbia registrato nel 2009 il peggior risultato della provincia.

La miope politica delle liste civiche responsabile della crisi del mattone nel territorio osimano.

I dati di Confartigianato mettono in evidenza come il distretto osimano, nel settore edile, abbia registrato nel 2009 il peggior risultato della provincia. Infatti si legge che il saldo tra le imprese neoiscritte e quelle che hanno cessato la propria attività segna un - 12.

Constatando comunque che il periodo di crisi ha sicuramente fatto la sua parte, occorre riflettere sul perché proprio ad Osimo si sia registrato un dato tanto negativo.

Una prima risposta è da ricercare nella politica sbagliata (tutto subito) condotta dalle liste civiche in questo ambito; infatti senza avere per niente una prospettiva a lungo raggio, essa ha determinato una saturazione di abitazioni nel nostro territorio e il costruito oggi non trova mercato. Prova ne sono i numerosi cartelli vendesi in ogni parte del territorio osimano.

Non solo. Di fronte a tale realtà oggettiva l\'amministrazione non sta facendo nulla e Osimo paradossalmente si ritrova con tante case invendute, poca edilizia agevolata e accessibile alle fasce più deboli, aziende e imprese che nel settore edile sono state costrette a cessare la propria attività.

Prova di tale immobilismo è l\'accorato appello che esponenti delle liste civiche (che sono al governo di questa città) fanno a loro stessi: basta leggere i comunicati delle liste civiche in cui scrivono: \"l\'Amministrazione Comunale si deve muovere immediatamente, nella consapevolezza del fatto che progettando oggi un significativo intervento su tutto il territorio municipale, si potranno in futuro avere risultati apprezzabili nel campo delle attività produttive e delle opere pubbliche.\"

Una domanda sorge spontanea: Ma Pesaresi e le liste civiche non sanno di far parte del governo di questa città? Che fanno rivolgono a loro stessi l\'appello? E il sindaco Simoncini è rimasto solo?

La conseguenza di questa crisi nel settore edile mette a forte rischio l\'ambizioso progetto della strada di bordo che avrebbe dovuto trovare i finanziamenti proprio dagli oneri di urbanizzazione.

Infatti l\'amministrazione sta cercando nuove forme di finanziamento della strada nei contributi di miglioria ed utilizzo del suolo e dell\'ambiente dovuti dai soggetti privati che intendono costruire grandi impianti per l\'energia rinnovabile.


da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2010 alle 19:44 sul giornale del 04 febbraio 2010 - 1826 letture

In questo articolo si parla di confartigianato, economia, edilizia, osimo, partito democratico, paola andreoni, liste civiche