utenti online

Loreto: Serata dedicata ad Astor Piazzolla con il Duo Michelangelo 70

3' di lettura 29/01/2010 - Domenica 31 gennaio alle ore 21.15 torna l\'appuntamento con la stagione teatrale. Il Concerto Duo Michelangelo 70, composto da Michele Torresetti ed Emiliano Giaccaglia, proporrà una serata speciale dedicata al grande compositore Astor Piazzolla. Spettacolo fuori abbonamento - ingresso gratuito.

Domenica 31 gennaio alle ore 21.15 torna l\'appuntamento con la stagione teatrale.

Il Concerto Duo Michelangelo 70, composto da Michele Torresetti ed Emiliano Giaccaglia, proporrà una serata speciale dedicata al grande compositore Astor Piazzolla.

Spettacolo fuori abbonamento - ingresso gratuito.

Michele Torresetti inizia lo studio del violino a sei anni presso la Scuola di Musica \"Lino Liviabella\". Nel 1999 si iscrive al conservatorio \"F.E dall\'Abaco\" di Verona dove ha la possibitità di arricchirsi musicalmente e tecnicamente nella classe del M° Walter Daga, che lo porta a diplomarsi con il massimo dei voti la lode e la menzione d\'onore. Grazie a tale risultato riceverà la prima borsa di studio \"Vincenzo Mela\" come migliore diplomato, avendo la possibilità di frequentare al Richard Strauss Konservatorium uno stage con il M° Zakhar Bron. E\' risultato vincitore e premiato in numerosi concorsi nazionali ed internazionali. Dopo aver terminato gli studi a Verona ha iniziato il biennio di specializzazione a Conservatorio di \"G.B.Pergolesi\" di Fermo con il M° W.Daga dove ha l\'occasione di perfezionarsi con R.Honeck per il repertorio solistico ed orchestrale, con G.Franzetti e F.Fiore per il repertorio cameristico, quartetto con pianoforte e duo. A Milano termina la specializzazione ad indirizzo cameristico nelle classi del M° L.Zanardi e E.Piemonti, con i quali si è brillantemente laureato con il massimo dei voti. Svolge un\'intensa attività cameristica e solistica. Ha suonato sotto la direzione di grandi nomi quali V.Gergiev, G.Kuhn, P.Bellugi, D.Baremboim, C.Scimone, D.Gatti, Dudamel, R.Chailly, M.W.Chung, D.Harding, K.Rhodes, L.Koenigs, D.Coleman e con importanti orchestre (I Solisti Veneti, Teatro alla Scala, Filarmonica alla Scala). Ha partecipato a diverse tournèe con la Filarmonica della Scala e il Teatro alla Scala nelle più prestigiose sale del mondo.


Emiliano Giaccaglia, si è diplomato a pieni voti nel 1994 sotto la guida del M° Bruno Bizzarri, presso il Conservatorio \"G.Rossini\" di Pesaro. Svolge attività concertistica sia come solista che in diverse formazioni cameristiche, suonando in importanti manifestazioni. Sempre in qualità di solista si è esibito con l\'ensamble d\'archi La Corte Sveva e più volte con l\'Orchestra Sinfonica di Pesaro, anche in occasione della visita del Santo Padre Giovanni Paolo II a Loreto. Dal 1994 si interessa alla musica argentina, in particolare Astor Piazzolla, perfezionandosi con il M° Hugo Aisemberg. Ha frequentato il seminario sulla musica del \'900 del M° Bruno Canino a Ravenna, i seminari di interpretazione del M° Riccardo Risaliti a Recanati, dei Maestri Franco Gulli ed Enrica Cavallo sulle sonate per violino e pianoforte a Reggio Emilia, del M° Bruno Bizzarri nell\'ambito dei Seminari Internazionali di Macerata. Svolge un\'intensa attività didattica. Viene invitato come giurato nei corsi nazionali. Numerosi suoi alunni sono vincitori di concorsi nazionali ed internazionali. Si esibisce stabilmente con il duo Michelangelo \'70 insieme al violinista Michele Torresetti.


Prossimi appuntamenti della Stagione Teatrale 2009/2010

Giovedì 18 febbraio 2010
Khora Teatro
Le Confessioni di Sant\'Agostino
letture scelte e adattate da Tommaso Mattei
interpretate da ALESSANDRO PREZIOSI


Mercoledì 3 marzo 2010
Lux Teatro
Cena a sorpresa
(The Dinner Party)
di Neil Simon
con GIUSEPPE PAMBIERI, GIANCARLO ZANETTI, BENEDETTA BUCCELATO, FIORENZA MARCHEGIANI, MIKI DE\' MARCHI, SIMONA CELI
regia di Giovanni Lombardo Radice


Domenica 28 marzo 2010
Teatro Stabile di Calabria
Ditegli sempre di sì
di Eduardo De Filippo
interpretato e diretto da Geppy Gleijeses


Inizio spettacoli: ore 21.15

Abbonamenti: (5 spettacoli)
Rinnovi dal 16 al 22 novembre 2009
Nuovi dal 23 al 29 novembre 2009

Pro Loco Loreto
Corso Boccalini 071.977748
Aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.30

Biglietteria del Palacongressi
Aperta la sera degli spettacoli dalle ore 20.00

Amat Ancona
071.2072439
da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 16.00








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-01-2010 alle 17:25 sul giornale del 30 gennaio 2010 - 1841 letture

In questo articolo si parla di loreto, spettacoli, comune di loreto, astori piazzolla





logoEV
logoEV