utenti online

Andreoni (PD): Famiglie, artigiani e piccole industrie lasciati soli

Paola Andreoni 3' di lettura 29/01/2010 - Nella stesura del Bilancio 2009, come gruppo consiliare PD, avevamo chiesto di accantonare fondi per l\'emergenza crisi, l\'Amministrazione Latini bocciò la proposta. Forse allora non si erano ancora accorti che nel mondo era scoppiata la crisi e/o non ritenevano che questa poteva coinvolgere anche il nostro territorio.

Nella stesura del Bilancio 2009, come gruppo consiliare PD, avevamo chiesto di accantonare fondi per l\'emergenza crisi, l\'Amministrazione Latini bocciò la proposta. Forse allora non si erano ancora accorti che nel mondo era scoppiata la crisi e/o non ritenevano che questa poteva coinvolgere anche il nostro territorio.


- A novembre 2009 l\'Amministrazione Simoncini ha istituito, quanto noi precedentemente chiedevamo: uno stanziamento di € 23.000,00 in favore dei disoccupati che avevano perso il posto di lavoro nel corso del 2009 .

- L\' Amministrazione Simoncini a fine anno 2009 ha invitato l\'Astea - erogatrice dei servizi acqua, luce e gas - a non dar seguito ai provvedimenti di interruzione dell\'erogazione dei servizi nei casi di morosità nei pagamenti, nei confronti di situazioni di grave disagio economico.

Questi sono gli unici apprezzabili interventi messi in campo dall\'Amministrazione Simoncini nel campo del lavoro e dell\'emergenza sociale, derivante dalla crisi economica.


Nei prossimi giorni il Consiglio Comunale sarà chiamato all\'approvazione del Bilancio 2010, atto che sarà accompagnato da una serie di provvedimenti con i quali l\'Amministrazione - come ha già preannunciato - metterà mano nelle tasche degli osimani e delle ditte locali prevedendo aumenti generalizzati della Tariffa Rifiuti con incrementi nell\'ordine del 16 %, maggiorazioni nelle applicazione delle tariffe del servizio parcheggi a pagamento, mentre non sappiamo ancora quale sarà la sorte delle altre tariffe dei servizi a domanda individuale: rette asili nido, trasporto e mense scolastiche, assistenza domiciliare ecc.


Si tenga altresì conto che l\'Amministrazione delle Liste Simoncini&Latini stanno facendo pagare da anni agli osimani l\'aliquota di compartecipazione dell\'addizionale comunale Irpef nella misura massima prevista dalla legge: 0,8%. Tale aliquota si applica a tutti i redditi assoggettabili all\'imposta Irpef e quindi anche a tutti i pensionati osimani.

Come gruppo consiliare del PD abbiamo presentato una apposita mozione con la quale chiediamo la sospensione delle maggiorazioni tariffarie per l\'anno 2010.


In tempi di crisi, in tempi in cui tante famiglie si ritrovano ad affrontare il problema del disagio sociale e della sopravvivenza, in cui tante attività economiche devono concentrarsi sull\'innovazione, sull\'efficienza, per una possibile ed augurabile ripresa, non può l\'ente locale essere un \"ulteriore peso\", ma deve essere una risorsa, un aiuto alle famiglie e ai piccoli artigiani e alle piccole imprese.

Anche il Comune in tempi di crisi - consapevole della situazione economica della sua comunità, dei suoi \"azionisti\" - deve saper rivedere la propria macchina organizzativa, tagliando le spese non necessarie: staff del sindaco, spese di rappresentanza, direttore generale, i doppioni dei tanti consigli di amministrazione delle società partecipate e dei revisori dei conti delle società partecipate, azzerare gli incarichi esterni favorendo le professionalità interne, ridurre le spese degli incarichi legali, ecc.


Come tutte le aziende, deve saper rendere i propri servizi in modo sempre più efficiente senza ricorrere alla lievitazione dei costi, valorizzando la trasparenza nelle assunzioni, la professionalità e l\'aspetto motivazionale del personale, la razionalizzazione degli interventi.

Deve dare spazio, non alle promesse elettorali, o a chi si è distinto pur legittimamente nel\'acquisizione del consenso elettorale ma principalmente al merito professionale, culturale e manageriale ed alle tante eccellenze presenti in città perché queste risorse possono portare vantaggi a tutti i cittadini e alle realtà economiche della città.


Ma purtroppo abbiamo a che fare con le liste Simoncini&Latini e tutto quanto sopra rimarrà ancora inascoltato e dovremo aspettarci le ennesime bocciature alle nostre sensate e attente proposte a favore delle famiglie, degli artigiani e degli operatori economici osimani.


FAMIGLIE, ARTIGIANI, LAVORO e PICCOLA INDUSTRIA LASCIATE SOLE

da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-01-2010 alle 16:44 sul giornale del 30 gennaio 2010 - 2868 letture

In questo articolo si parla di attualità, economia, bilancio, osimo, partito democratico, paola andreoni, stefano simoncini, liste civiche, dino latini, crisi





logoEV
logoEV