Corso Infanzia Montessori, un piccolo gioiello per il territorio osimano

Da settembre 2009 è stata avviata ad Osimo Stazione una sezione d\'infanzia ad indirizzo montessoriano.Questo evento, che dà prestigio a tutta la città è stato a suo tempo desiderato e condiviso dall\'Amministrazione Comunale, dal Dirigente Scolastico Vincenza D\'Angelo, e dall\'Istituto Comprensivo Bruno da Osimo, dal Presidente del Consiglio di Quartiere di Osimo Stazione, dai docenti, dai genitori.
Da settembre 2009 è stata avviata ad Osimo Stazione una sezione d\'infanzia ad indirizzo montessoriano.
Questo evento, che dà prestigio a tutta la città è stato a suo tempo desiderato e condiviso dall\'Amministrazione Comunale, dal Dirigente Scolastico Vincenza D\'Angelo, e dall\'Istituto Comprensivo Bruno da Osimo, dal Presidente del Consiglio di Quartiere di Osimo Stazione, dai docenti, dai genitori.
Tutti hanno colto con profonda soddisfazione questa \"neonata\": la nuova \"Casa dei bambini\" che dà lustro al Comune di Osimo.
Si sa che Maria Montessori, come tutte le ricchezze talvolta penalizzate, è rimasta a lungo poco conosciuta, proprio nella regione che le ha dato i natali.
In tutto il mondo il metodo MONTESSORI eccelle e noi, in Italia, abbiamo la fortuna di avere questa offerta come Scuola STATALE e non privata, dunque accessibile a tutti.
L\'unico punto critico è l\'opportunità di avere l\'indirizzo nel proprio Comune e, finalmente, grazie anche alle richieste dei genitori che frequentano nidi ad indirizzo montessoriano, nel Comune di Osimo, il sogno di tanti anni è diventata realtà.
L\'Istituto Bruno da Osimo offre, quindi, ai piccoli osimani e alle loro famiglie, tra le altre, l\'opportunità di un percorso, dove l\'educazione diventa un \"aiuto alla vita\" e trascende i ristretti limiti dell\'insegnamento e della trasmissione diretta di conoscenze e idee da una mente ad un\'altra.
Si invita, altresì, chiunque fosse curioso di avere informazioni sulla metodologia a rivolgersi alla Segreteria dell\'Istituto per concordare momenti delucidativi e informativi.
La sede di avvio del corso ad indirizzo Montessoriano è il Plesso Madre Maria Teresa di Calcutta, dove due insegnanti montessoriane accolgono i bambini Osimani pionieri nel nostro territorio.
Un sentito
ringraziamento va rivolto ad Anna Maria Ferrati Scocchera, all\'ex
Sindaco di Osimo, avv. Dino Latini, al Sindaco Stefano Simoncini, al
Presidente del Consiglio di Quartiere Pietro Gazzella, al Presidente
del Consiglio di Istituto Roberto Gatto, a tutti gli Sponsor e collaboratori
che hanno investito, investono ed investiranno in un processo che avrà
vita quanto la storia dell\'umanità.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Vincenza D\'Angelo

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-01-2010 alle 19:37 sul giornale del 29 gennaio 2010 - 3763 letture
In questo articolo si parla di scuola, attualità, osimo, dino latini, giancarlo mengoni, Comune di Osimo, vincenza d\'angelo, pietro gazzella