utenti online

Auschwitz, il sorriso nel vento: fotografie per non dimenticare

2' di lettura 27/01/2010 - Il Comune di Osimo, per celebrare la Giornata della Memoria, organizza dal 6 al 21 febbraio, la Mostra fotografica \"Auschwitz, il sorriso nel vento\" del fotografo Sandro Fiorani e versi di Margot Croce

La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell\'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, \"Giorno della Memoria\", per commemorare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.

Il Giorno della Memoria non è solo un evento commemorativo di uno dei periodi più bui dell\'era moderna, testimonianza dell\'odio più bieco e della violenza più efferata dell\'uomo sull\'uomo, ma deve costituire un momento di riflessione collettiva per evitare che si ripetano gli errori della Storia e degli uomini.

La conoscenza delle atrocità dei nazi-fascisti e la memoria della Shoah ci devono aiutare a comprendere le ramificazioni del pregiudizio e del razzismo e contribuire alla realizzazione di una pacifica convivenza tra differenti etnie, culture e religioni, e alla creazione, attraverso la valorizzazione delle diversità, di una società realmente interculturale.

Facendo emergere le pericolose insidie del silenzio di fronte all\'oppressione, il ricordo della Shoah deve permettere anche di far maturare in tutti noi, e nei giovani in particolare, un\'etica della responsabilità individuale e collettiva, cooperando all\'esercizio di una cittadinanza attiva e consapevole. E che giorno per giorno si possa promuovere la cultura della solidarietà, che educa alla tolleranza, al senso di giustizia, all\'attenzione per i più deboli.


Ad Auschwitz c\'era la neve

il fumo saliva lento

nei campi tante persone

che ora sono nel vento

…………..

Io chiedo quando sara`

che un uomo potra` imparare

a vivere senza ammazzare

e il vento si posera`.

(F. Guccini, Auschwitz)

Il Comune di Osimo, per celebrare la Giornata della Memoria, organizza dal 6 al 21 febbraio, la Mostra fotografica \"Auschwitz, il sorriso nel vento\" del fotografo Sandro Fiorani e versi di Margot Croce.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-01-2010 alle 16:04 sul giornale del 28 gennaio 2010 - 1126 letture

In questo articolo si parla di attualità, giorno della memoria, osimo, Comune di Osimo, auschwitz





logoEV
logoEV