utenti online

Andreoni (PD): \'Giorno della memoria, Simoncini corre ai ripari\'

3' di lettura 27/01/2010 - Stamattina  (27 gennaio 2010) dopo aver visto che l\'Amministrazione Comunale delle Liste Simoncini&Latini non aveva promosso alcuna iniziativa a ricordo della Shoah, ho pubblicato un post intitolato: \" Solo Oblio e Silenzio \". Dopo tale pubblicazione  il Sindaco Simoncini di tutta fretta è corso ai ripari, pubblicando uno scritto commemorativo.

Stamattina (27 gennaio 2010) dopo aver visto che l\'Amministrazione Comunale delle Liste Simoncini&Latini non aveva promosso alcuna iniziativa a ricordo della Shoah, ho pubblicato un post intitolato: \" Solo Oblio e Silenzio \". Perchè nulla in questi giorni il nostro Comune aveva promosso per ricordare la Shoah. Come ho motivato nel post \" .... Non esiste un segno, non c\'è un tributo, nemmeno un timido accenno, neppure un evento, neanche un piccolo segno sul sito istituzionale del nostro Comune \".

Dopo tale pubblicazione il Sindaco Simoncini di tutta fretta è corso ai ripari, pubblicando uno scritto commemorativo, del quale si condivide pienamente i contenuti, sul valore e sul significato della giornata ed ha messo in programma per il 6 febbraio una mostra fotografica per le scuole. Sono contenta che grazie all\'intervento delle opposizioni anche il nostro Comune si sia attivato, come già da tempo altre amministrazioni avevano fatto, a ricordo della Shoah.

Giorno della Memoria: cosa hanno fatto gli altri comuni.

Iniziative del Comune di Loreto:
tratto dal sito web del Comune di Loreto, pubblicato venerdì 22-01-2010 .
\"Allo scopo di celebrare il Giorno della Memoria e ricordare \"la Shoah, le leggi razziali, gliitaliani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati\" (Legge 211/2000).
- Sabato 23 gennaio alle ore 9.00 l\'Assessorato alla Pubblica Istruzione, in collaborazione con
la biblioteca comunale \"Attilio Brugiamolini\", proporrà agli alunni delle classi seconde e terze della scuola media \"Lorenzo Lotto\" la proiezione, presso il Teatro Comunale, del film Il bambino con il pigiama a righe di Mark Herman, film uscito nelle sale cinematografiche nel dicembre del 2008.
Con questa iniziativa l\'Assessore alla pubblica istruzione Franca Manzotti intende promuovere un momento di riflessione e di confronto sugli orrori che hanno segnato parte della storia europea nel corso del XX secolo, su quanto accadde allora agli ebrei e ai deportati politici e militari italiani nei campi di concentramento nazisti, in un ambito, quello scolastico, luogo deputato alla crescita umana, civile e culturale delle nuove generazioni.
- Giovedì 28 gennaio, alle ore 9:00 sempre al Teatro Comunale, per gli alunni delle classi quinte elementari degli istituti di Loreto, sarà proiettato il film \"Galline in Fuga\".

Iniziative del Comune di Recanati:
tratto dal sito web del Comune di Recanati, pubblicato venerdì 22-01-2010
- Inaugurazione mostra aperta fino al 31/01/2010
- Proiezione film \"Hotel Meina\" iniziativa per le scuole
- Convegno Internazionale

Iniziative del Comune di Falconara M.ma:
tratto dal sito web del Comune di Falconara, pubblicato giovedì 21-01-2010

Iniziative del Comune di Jesi:
tratto dal sito web del Comune di Jesi, pubblicato giovedì 21-01-2010

Iniziative del Comune di Senigallia:
tratto dal sito web del Comune di Senigallia, pubblicato giovedì 21-01-2010

Iniziative del Comune di Ancona:
tratto dal sito web del Comune di Ancona, pubblicato giovedì 21-01-2010
( l\'elenco non è esaustivo delle tante e variegate iniziative promosse dai Comuni Marchigiani)

da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-01-2010 alle 20:21 sul giornale del 28 gennaio 2010 - 6787 letture

In questo articolo si parla di attualità, giorno della memoria, osimo, partito democratico, paola andreoni





logoEV
logoEV