Offagna entra nel \'club\' dei Borghi più belli d\'Italia

Il Comune di Offagna fa il suo ingresso nel Club \"I Borghi più belli d\'Italia\". Il responso favorevole è giunto nel pomeriggio di martedì 26 gennaio da parte del Consiglio direttivo dell\'Associazione nazionale, che annovera 197 paesi iscritti, riunitosi nella sede romana dell\'Anci. Per il Comune di Offagna è un risultato prestigioso ottenuto grazie alla bellezza del Borgo quattrocentesco, alla qualità della vita, alla conservazione del Centro storico, alle caratteristiche inerenti la sua storia, alla tutela del paesaggio ed anche ai prodotti tipici di eccellenza realizzati e commercializzati nel territorio comunale. Il parere positivo del Consiglio direttivo del Club fa seguito alla visita del direttore dell\'Associazione nazionale, Umberto Forte, ad Offagna nel week-end del 16 e 17 gennaio e alla relazione prodotta.
Offagna è sede
di tre Musei (Museo Paolucci di scienze naturali; Museo della Liberazione
di Ancona; Museo delle Armi antiche), di una biblioteca, di una ludoteca,
\"La Coccinella\", di una Chiesa, quella del S.S. Sacramento che ospita
convegni e spettacoli teatrali per ragazzi, di un Centro sociale per
giovani, \"L\'Agorà \", e per anziani, \"Fili d\'Argento\". Nel corso
dell\'anno ad Offagna si organizzano diverse manifestazioni, tra le quali
le \"Feste Medioevali\", Feste che, da 23 anni, nell\'arco di una settimana
(la terza del mese di luglio) raccolgono tra 35 e 40 mila turisti, e
la \"Fiera del Colombaccio\", una mostra-mercato che da 50 anni si
svolge nel mese di settembre.
Nel Borgo quattrocentesco sono inoltre
presenti un ristorante ed una pizzeria nel Centro storico; una trattoria
a poco meno di un chilometro; 5 agriturismi nell\'ambito del proprio
Comune; due Bed and breakfast; un albergo (a due stelle, con 14 posti
letto, in un vecchio casale in via di ristrutturazione); un ostello
per giovani all\'interno dell\'Istituto Santa Zita. Infine, da segnalare
che il Comune di Offagna sta lavorando per ripristinare attività artigianali
all\'interno del proprio Centro storico. Il tutto per favorire la crescita
del paese a livello economico e per rilanciare la sua immagine a livello
turistico.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-01-2010 alle 17:05 sul giornale del 27 gennaio 2010 - 1125 letture
In questo articolo si parla di attualità, offagna, anci, borghi