utenti online

Castelfidardo: Nasce Casa Anadina, per parenti di spedalizzati

2' di lettura 26/01/2010 - E\' stata inaugurata alla fine del mese scorso \"Casa Anadina\" onlus, una struttura di accoglienza per l\'ospitalità dei famigliari di persone spedalizzate o da spedalizzare nei nosocomi limitrofi.

E\' stata inaugurata alla fine del mese scorso \"Casa Anadina\" onlus, una struttura di accoglienza per l\'ospitalità dei famigliari di persone spedalizzate o da spedalizzare nei nosocomi limitrofi. L\'edificio sito in via Marconi al civico 16 è stato generosamente offerto dalla famiglia di Guido Orlandoni e dei suoi tre figli (Marco, Lorenzo e Samuele) in memoria della cara moglie e madre, Anadina Carini. E\' stato completamente ristrutturato in maniera sicura e confortevole e - da indagini effettuate - è l\'unica casa di questo tipo nel territorio di Ancona su, dove va dunque a colmare una lacuna importante. \"Casa Anadina\" consta di undici posti letto distribuiti in quattro camere, con sala di accoglienza, ambiente comune, cucina, lavanderia, stireria: insomma tutto quanto possa servire per un soggiorno breve o lungo, il tutto offerto con amore gratuito dall\'omonima onlus.


Il taglio del nastro è avvenuto in un\'atmosfera intensa e toccante, malgrado il freddo tagliente: si è svolto sullo spazio antistante la casa, invadendo la strada (chiusa al traffico per gentile concessione della Amministrazione Comunale) sulla quale era stato eretto un piccolo palco, dove, tra gli intervalli musicali del violino di Caterina Sampaolesi, si sono susseguiti gli interventi. Il presidente Marco Orlandoni ha illustrato le tappe della costituzione dell\'associazione, approfondendo gli aspetti legati alle finalità sociali ed alla gestione; il Sindaco Mirco Soprani si è compiaciuto di questa nuova realtà in un territorio già così aperto al volontariato ed ha assicurato ogni possibile appoggio.


L\'assessore ai servizi sociali della Regione, Marco Amagliani, si è a sua volta dichiarato onorato di partecipare al \"battesimo\" di Casa Anadina. Ha ricordato che certi compiti spetterebbero alle istituzioni pubbliche, ma dove queste sono carenti, è proprio grazie all\'attività del volontariato che tanti bisogni dei cittadini vengono soddisfatti. Fra le altre personalità, particolarmente gradita la presenza del Vescovo di Senigallia Giuseppe Orlandoni, congiunto di Anadina, il quale ha ricordato come ognuno abbia qualcosa da donare e che non bisogna essere avari di se stessi. L\'ultimo intervento è stato quello di Claudio Pierini, responsabile della casa di accoglienza \"Dilva Baroni\", il quale è stato prodigo di consigli e sarà un punto di riferimento stabile anche nel futuro.


Info: Casa Anadina: via Marconi, 16 Castelfidardo; tel. 335-7143047; 071-781423.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-01-2010 alle 16:52 sul giornale del 27 gennaio 2010 - 1504 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, ospedale, sociale, castelfidardo, mirco soprani, Comune di Castelfidardo





logoEV
logoEV