Strologo (PDL): \'Mengoni da ex netturbino a Presidente Astea, intollerabile\'

Come si può chiedere
agli osimani di appoggiare la candidatura di Dino Latini \" per
poter contare su risposte concrete ed efficaci ai problemi da troppo
tempo irrisolti\"?!
Quali sono i problemi che in 10 anni Latini ad Osimo ha saputo risolvere?
La viabilità e la sanità : fallimento totale. Le sue politiche feudali (o meglio capricci personali proprio contro il Governo Spacca di cui oggi dice di condividere a pieno i suoi programmi) hanno portato solo alla mancata realizzazione della strada di bordo e del nuovo ospedale.
Ma senza andare tanto lontano nel tempo, vediamo cosa sta succedendo nelle ultime settimane.
Voglio toccare solo due argomenti: edilizia scolastica e sempre maggiori spese per \"incarichi politici\".
In 10 anni i programmi di Latini sono stati privi di alcun interesse per l\'edilizia scolastica, mostrando invece una \"forte\" attenzione solo ed esclusivamente all\'espansione urbanistica della città .
Il risultato oggi lo leggiamo sui giornali: la maggior parte dei plessi scolastici mostrano serie criticità .
Prendiamo ad esempio la situazione scolastica nella frazione di San Biagio.
Simoncini ha incontrato un gruppo di genitori di bambini che frequentano la scuola materna e la scuola elementare di San Biagio. I genitori sono molto preoccupati, altro che clima cordiale e collaborativo!!!!
Ma cosa ha fatto l\'amministrazione Latini?
Asilo nido Cullaverde: dopo 30 anni di gestione comunale (è stato il primo asilo nido nella città dopo lo storico Fontemagna), è stato \"dismesso\" alla ASSO (così dichiarava Latini sul blog del 21.02.2008).
Per tranquillizzare i genitori in consiglio di quartiere veniva illustrato il progetto di un nuovo asilo nido. Infatti con delibera n. 236 del 16.7.2008 la Giunta Latini approvava il progetto definitivo: la sua inaugurazione prevista per aprile 2009. L\'opera sarebbe stata realizzata a cura e spese della ASSO , come si legge nella delibera, per un importo complessivo di 1.500.000 di euro nel terreno comunale adiacente la vecchia scuola elementare di San Biagio.
CHI L\'HA VISTO?? Intanto il progetto però è stato pagato!!!
Scuola Materna San Biagio: i locali ormai insufficienti hanno costretto a trasferire alcune classi nell\'immobile costruito per ospitare la scuola elementare, con notevoli disagi ad entrambe le scuole. La scuola non dispone di un locale da adibire a mensa costringendo così i bambini a mangiare nella stessa aula dove fanno attività ludica e scolastica.
Non serve un \"tunnel\" (quelle che stanno facendo ora) ma servono le aule.
Scuola elementare: inaugurata solo 5 anni fa, dispone di sole 7 aule + 3 didattiche , ma che in realtà non usa perché destinate per ospitare alcune classi della scuola materna. La scuola dispone di spazi sufficienti per un solo ciclo scolastico. Già da almeno 3 anni ci sono iscrizioni che impongono nuove sezioni e quindi altri spazi che la scuola non ha. L\'opera costata più di 5 milioni di euro risulta già inadeguata alle effettive esigenze della frazione.
Sono 5 anni che denuncio queste carenze: quello delle elementari è stato un \"progetto forzato\" realizzato senza alcuna programmazione e senza tenere conto dello sviluppo urbanistico-demografico della frazione.
Passiamo agli
\"incarichi politici\". A parole predicava di essere disposto a rinunciare
al proprio compenso da Sindaco. Quando però ho presentato una mozione
in consiglio comunale per ridurre di un misero 10% tali indennità ,
lui e i suoi sostenitori hanno espresso il loro voto contrario.
A proposito di spese \"della politica\" mi voglio soffermare sulla nomina del nuovo CdA ASTEA.
Ritengo inaccettabile ed inaudito che una persona, sprovvista di titoli di studio adeguati e senza competenze specifiche, possa ricoprire degli incarichi così importanti e delicati in una società che fattura milioni di euro e che dovrebbe garantire servizi alla collettività .
Non è tollerabile, difatti, che un uomo come Giancarlo Mengoni, per il solo fatto di aver avuto 318 preferenze alle recenti elezioni amministrative, venga promosso da ex netturbino a Presidente ed Amministratore Delegato di una Società Per Azioni come l\'Astea. Non dimentichiamoci, inoltre, che il lauto compenso di tale figura è pagato con le tasse di tutti i cittadini, i quali hanno tutto il diritto ad avere, come dirigente Astea, una persona altamente qualificata, tanto più che l\'ex a.d. Giuseppini vestirà la nomina di direttore generale con aggravio di altre spese a carico dei cittadini che pagano le bollette! Complimenti ancora le spese per la politica aumentano sempre di più !!
La nomina di Giancarlo Mengoni, ex netturbino della stessa Astea, è, a mio avviso, un esempio assolutamente negativo per tutti e, soprattutto, per i tanti giovani che, con mille sacrifici, arrivano ad acquisire titoli di studio e competenze professionali che, almeno nella nostra città , non serviranno a nulla in quanto questa Amministrazione mortifica la meritocrazia a vantaggio della logica della spartizione del potere.
Latini e Simoncini come spiegheranno ai tanti giovani Osimani laureati ed in cerca di lavoro che un ex netturbino diventa Presidente ed Amministratore Delegato di una Società per Azioni?

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-01-2010 alle 16:06 sul giornale del 26 gennaio 2010 - 4373 letture
In questo articolo si parla di scuola, attualità, osimo, astea, liste civiche, dino latini, giancarlo mengoni, giovanni strologo, pdl