utenti online

Andreoni: i commercianti osimani sono stati lasciati soli

Paola Andreoni 4' di lettura 24/01/2010 - \"Il Comune di Osimo è l’Ente locale che rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo.\" Così recita il nostro Statuto Comunale e c’è da aspettarsi da parte di chi è stato eletto a governare la città, azioni amministrative concrete per il perseguimento di questa finalità fondamentale.

In questa difficile situazione economica in cui si trova il Paese cosa ha fatto, cosa sta facendo, quali sono gli impegni programmatici dell’amministrazione Simoncini&Latini per promuovere lo sviluppo economico della nostra città?
Lo sviluppo economico ( che poi sarebbe la cura e la promozione delle nostre realtà artigianali, industriali, commerciali ed agricole che rappresentano il benessere, la vita della nostra comunità di 30.000 abitanti) è nell’agenda politica amministrativa degli attuali occupanti il Palazzo del Comune?
A me sembra proprio di no, e non sono sensazioni, sono fatti.

COMMERCIO. Al di là delle varie iniziative consiliari che come gruppo PD abbiamo promosso – interrogazione comunale sui parcheggi, mozione consiliare che preveda la più facile fruizione dei parcheggi nel centro con la previsione della prima mezz’ora gratis di sosta, richiesta di interventi economici ed agevolazioni a sostegno dei commercianti che decidono di investire nel centro storico, maggiori parcheggi periferici a sosta libera, parcheggi di cortesia vicino le attività economiche e sanitarie ecc. ecc. – se noi fossimo stati al Governo della città (e sta scritto nel nostro programma che Simoncini&Latini può sempre liberamente copiare) avremmo in tutti i modi cercato di aiutare e sostenere i Commercianti Osimani.

A vremmo messo in campo azioni concrete contro la desertificazione commerciale della città, rilanciando il centro storico come luogo privilegiato di aggregazione commerciale.
Avremmo fatto iniziative intitolate “Io compro qui ” con una serie di campagne promozionale, promosse in collaborazione con tutti gli operatori economici presenti in città, per incentivare gli acquisti nel periodo natalizio con la previsione di agevolazioni tariffarie per i parcheggi, premi incentivanti, ampliamento dell’offerta del trasporto ecc.

A vremmo fatto divulgare e diffondere tali promozioni per far conoscere l’iniziativa, anche fuori dai confini comunali, ci saremmo preoccupati di far riempire di persone il nostro corso cittadino, e i nostri centri commerciali periferici. E le iniziative le avremmo ripetute in occasione dei saldi e reiterate durante l’anno.
Avremmo promosso l’economia locale e l’avremmo fatto insieme ai nostri commercianti , che avrebbero potuto così incentivare il commercio nella loro città e valorizzare il nostro centro storico.

Questo si fa, in un periodo di crisi: rendere più concreta la promozione delle nostre attività commerciali . Questo è quanto dovrebbero fare degli Amministratori che hanno a cuore “gli interessi e la cura della propria comunità ”, anche con un pizzico di estro, di creatività, di sforzo a creare qualcosa di nuovo.
Sicuramente è chiedere troppo alle liste Simoncini&Latini che l’immaginazione, la fantasia, la trovano solo per pubblicizzare la loro immagine durante le campagne elettorali, propagandando illusorie speranze, che spesso sono solo quelle personali.

Ma questa inerzia, incapacità di promozione è diventata in Osimo anche beffa per i commercianti.

Infatti nella pagina di apertura del sito web comunale, l’Amministrazione Comunale pubblicizza l’iniziativa di una gita, organizzata dalla società Park.O spa per acquisti presso un centro commerciale a Mantova.

Sembra impossibile, ma è questa l’attenzione riposta dalle Liste verso i commercianti osimani. Nel sito web istituzionale del Comune di Osimo (che dovrebbe essere il coupon promozionale virtuale della nostra città , per gli osimani e per i tanti “internauti”), viene pubblicizzato e se ne propongono gite, un centro commerciale Outlet di Mantova.

Con grande disappunto verso l’amministrazione Simoncini&Latini, voglio esprimere, come figlia di un ex commerciante del Centro storico della nostra città, come capogruppo del PD Osimano che ha a cuore la nostra comunità, tutta la mia solidarietà a tutti i commercianti osimani del centro e della periferia ed alle loro organizzazioni sindacali: IN UN PERIODO di CRISI VA SOSTENUTO IL COMMERCIO LOCALE. I COMMERCIANTI OSIMANI SONO STATI LASCIATI SOLI.

da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-01-2010 alle 22:34 sul giornale del 25 gennaio 2010 - 1811 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, partito democratico, paola andreoni