Non voglio entrare in polemica con il collega consigliere Zinni sul tema delle ipotesi di discarica a Filottrano, Cingoli e Appignano, ma solo chiarire alcuni punti. In merito non entro ne in termini di campanilismo ne di parte politica ma l'obiettivo e dare un contributo costruttivo per risolvere un drammatico problema (quello dei rifiuti) che interessano tutte le Marche, senza colpire questo o quel territorio.
Quest'anno Re.ca. Systems ha compiuto 20 anni di vita. Venti anni pieni di impegno, lavoro e successi, nostri e dei nostri clienti. In questi venti anni ne abbiamo fatti di numeri, in tutti i sensi: per aiutarvi a risolvere i mille problemi che il la voro ogni giorno presenta, per darvi sempre migliore qualità e il miglior servizio disponibile sul mercato.
Grazie a tutti, di cuore per essermi stati stati vicini in questo momento difficile. Grazie a tutti per essere stati vicini alla mia famiglia e a mia moglie Maria Cristina.
Ecco le notizie dell'edizione di questa settimana: - Approvato il bilancio di previsione 2011 della Provincia di Ancona - Incontro sul futuro dello stabilimento Fincantieri di Ancona - Approvato il progetto preliminare del terzo lotto dell'Arceviese - Presentato il Piano di sostituzione eddilzia
La stampa non parla più del nuovo CUP (Servizio Unico di Prenotazione) del Servizio Sanità della Regione Marche, per cui ci dovremmo attenere a quanto dichiara l'Assessore: il servizio funziona ed è a regime. Credo però che né l'Assessore né i suoi familiari, abbiano mai avuto fino a questo momento, la reale necessità di utilizzare il CUP per una visita medica. In caso contrario avrebbero toccato con mano la reale situazione in cui si dibattono quotidianamente pazienti da una parte e operatori sanitari dall'altra.
A seguito del gravissimo episodio avvenuto martedì sera nel CentrAmbiente di Castelfidardo, dove tre mezzi di AnconAmbiente sono andati distrutti a causa di un incendio le cui cause sono ora in fase di accertamento dopo i rilievi effettuati dalle autorità e dai Vigili del fuoco, l’azienda sottolinea con fermezza che ciò non pregiudicherà in alcun modo il regolare espletamento del servizio di raccolta grazie all’utilizzo dei mezzi di scorta aziendali.
Oggi alla presenza di Francesco Rocchetti in rappresentanza del Presidente del CORECOM Marche Marco Moruzzi, del Dirigente Scolastico Fabio Radicioni e di altre autorità è stato consegnato il riconoscimento previsto agli studenti della classe 3 D e all’insegnante Lucia Giuseppone.
Domenica 21 novembre 2010 si è svolto presso il PALACUS di Bologna il 7° Memorial Elvio Giovagnotti, organizzato dal Judo Yoshi in collaborazione con il Cus Bologna. Quest’anno la manifestazione ha superato ogni aspettativa, con circa 126 società e con più di 600 atleti partecipanti provenienti da tutta Italia che si sono dati battaglia sui cinque tatami allestiti.
Offrire risposte alle emergenze del lavoro e, allo stesso tempo, porre attenzione alle occasioni di rilancio che si presenteranno con la ripresa economica. Questa la cornice entro cui si iscrivono le priorità del bilancio di previsione 2011 approvato dal consiglio provinciale di Ancona.
Il SopPalco invita tutti a salutare l'arrivo del Natale con un bell'albero, palle colorate e uno spettacolo con tante risate e canti tradizionali. Non mancheranno panettone e spumante. “Insieme tra le palle (di Natale che brillano)” è l'irriverente proposta natalizia del centro culturale SopPalco di Castelfidardo (Via A. Moro, 6) per il 23 dicembre.
Grande successo sabato sera al PalaBaldinelli di Osimo per il Conero Roller Showtime 2010. Nemmeno il gelo sulle strade ha rovinato la terza edizione dello spettacolo benefico di pattinaggio artistico e freestyle in favore della Lega del Filo d’Oro. Due ore intense in cui i migliori atleti al mondo sui pattini a rotelle tradizionali e in linea hanno deliziato oltre mille spettatori con le loro esibizioni.
Ci vuole coraggio a presentare in Comune un Presepio con i pupi di cartone precompresso!
Ci vuole coraggio a tentare di rilanciare il Centro Storico di Osimo solo con le bancarelle degli Oratori cittadini!
Ci vuole coraggio ad asfaltare le strade di Osimo con più alta viabilità, di giovedì mattino e negli orari di punta!
Ci vuole coraggio a provare a convincere gli osimani che possono fare a meno del loro Ospedale Civile!