utenti online

9 dicembre 2010

...

Il Sindaco di Osimo Stefano Simoncini conferma che ad Osimo, per otto giorni durante le festività natalizie, si potrà parceggiare gratuitamente.


...

Venerdì 11 dicembre alle ore 18 (e non più quindi alle ore 21, come inizialmente previsto) presso il palazzo Campana di Osimo, il Partito Democratico, su forte richiesta dei lavoratori delle società partecipate comunali, terrà un convegno per fare il punto della situazione in merito ai possibili scenari, aziendali e lavorativi, delle società PARK.O., ASSO, IMOS E GEOS alla luce dei recenti interventi normativi nazionali che prevedono, per i Comuni come il nostro, la partecipazione in fututo in una sola società.


...

Duemilaseicento premi raccolti grazie alla generosità di imprese, commercianti e concittadini, a comporre un ambiente festoso, colorato e persino elegante: si è aperta in mattinata presso la sala ex Mandolini, la pesca di beneficenza organizzata dalla Croce Verde, l’onlus fortemente radicata nel tessuto sociale cittadino.


...

Domenica prossima l’associazione Osimoambiente compie 15 anni. Nessuna festa, come già da 2 anni. Grazie soprattutto al primo cittadino e ad alcuni suoi funzionari, Osimoambiente non dispone ancora di una casa, nonostante sia riconosciuto formalmente (e contemporaneamente negato) il suo sacrosanto diritto ad usarla per la propria attività, per l’accoglienza a scuole, cittadini singoli o associati, per organizzare eventi di pubblica utilità e magari iniziative per autofinanziamento.


...

Si è costituita e si presenterà al pubblico, domenica 12 dicembre 2010, alle ore 10,00, presso il Salone degli Stemmi del Municipio di Castelfidardo, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Special Conero. La società, presieduta da Alberto Gatto, è nata per promuovere e realizzare attività rivolte a persone con disabilità di diversa appartenenza nosografica.



...

Affermare che questa amministrazione comunale (o parte di essa) non abbia manifestato l'intenzione di vendere l'immobile che ospita la "Bruno da Osimo" è falso! Il sindaco Simoncini ha manifestato pubblicamente la volontà di vendere l'immobile anche nel caso le prove antisismiche non presentino risultati negativi.




...

Uno dei più grandi musicisti jazz in Italia è stato Augusto Mancinelli. Al chitarrista osimano, scomparso nel 2008 a soli cinquantacinque anni, sabato 11 dicembre al Teatro La Nuova Fenice di Osimo (inizio ore 21,00) l’associazione Ossigeno insieme all’Assessorato alla Cultura del Comune di Osimo, in collaborazione con la Pro Loco di Castelfidardo e con il sostegno dell’AMAT, dedicano JazzWork, tributo con alcuni fra i nomi più prestigiosi del jazz italiano.


...

Seicento litri in un’ora! E’ questo il quantitativo di acqua prelevata dagli studenti e dai loretani subito dopo l’inaugurazione della Casa dell’Acqua, avvenuta martedì 7 dicembre a Loreto nel crocevia di via Aldo Moro.


...

Si comunica che venerdì 10 dicembre, presso il centro sociale di Casenuove in via Montecatria 2, alle ore 21.00, si terrà l'ultimo degli incontri serali della rassegna "So' ragazzi!!!", sul disagio giovanile.


...

Sabato 11 dicembre 2010, alle ore 10, presso la Sala Convegni del Cantinone (Ufficio I.A.T. in Via Fonte Magna 12), date le numerose richieste di informazione e approfondimento pervenute dopo l'incontro del 28 Giugno sul tema Albergo Diffuso: un modello di sviluppo turistico-territoriale, l'Assessorato al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Osimo organizza un ulteriore appuntamento sull'argomento, atto a soddisfare eventuali dubbi e curiosità di chi vorrà partecipare.



7 dicembre 2010


...

Dal 2005 quando www.VivereOsimo.it è apparso sul web sono cambiate tante cose. Oggi sono sempre più numerosi gli osimani che ogni mattina iniziano la giornata lavorativa leggendo le ultime notizie della propria città sul nostro quotidiano.


...

Un’idea nuova, un’offerta di ospitalità diversa e particolare in grado di caratterizzare la permanenza ad Osimo di turisti di ogni provenienza. Ma che cos’è l’albergo diffuso? E’ l’albergo che non c’è, o meglio, è l’albergo che già c’è ma non è utilizzato.


...

 “Giochiamoci una bella partita di solidarietà” è la competizione di bocce che il 19 dicembre coinvolgerà le cinque province marchigiane con una serie di gare il cui ricavato sarà completamente devoluto all’associazione onlus fondata nel 1964 a Osimo per dare assistenza alle persone sordo cieche e pluriminorate psicosensoriali.




...

Il Comune di Loreto, per venire incontro alle famiglie e abbattere i costi, dovuti all’acquisto di acque minerali, ha pensato di far installare nel crocevia di via Aldo Moro, vicino alle scuole del centro, la "Casa dell’Acqua", una fontana dispenser videosorvegliata e controllata di acqua naturale e gasata che verrà inaugurata martedì 7 dicembre alle 11.00.


...

Tengono gli indicatori della qualità della vita nella provincia di Ancona. A fotografarlo sono due indagini pubblicate questa mattina da Italia Oggi e dal Sole 24 Ore, che posizionano Ancona rispettivamente al 20° (+13 rispetto al 2009) e 25° posto (- 7 rispetto al 2009) della speciale classifica dedicata alle province.



6 dicembre 2010

...

Inaugurata nel tardo pomeriggio di sabato 4 dicembre la palestra ristrutturata intitolata a Lorenzo Bramucci, ex giocatore della squadra paesana e dirigente fondatore dell’Associazione Polisportiva Offagna, nato il 13 gennaio 1946 e scomparso il 3 novembre 2004, all’età di 58 anni, struttura che è stata benedetta da don Giuseppe Angeletti.


...

La Presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande, in occasione dell’incontro svoltosi giovedì 2 dicembre presso la sala convegni dell’Astea, ha precisato che, riguardo la permuta dell’ex-ITC “Corridoni” con l’ex-scuola media “Leopardi”, al momento non è stato raggiunto nessun accordo con la giunta Simoncini.



...

L’elevato valore sociale del turismo religioso. Loreto meta di spicco, terza destinazione al mondo, che diventa luogo-simbolo di un turismo anche accessibile ospitando la quarta edizione di “Sensoriabilis”: nuovi percorsi di multisensorialità che si offrono ad un’utenza cui va rivolta una particolare attenzione.



...

Sabato scorso nei supermercati Le Fornaci e LIDL di Osimo i volontari dell'associazione il Campanile”, coordinati da Damiano Lillini ed in collaborazione con la Asso, hanno raccolto alimenti da distribuire agli indigenti per un totale di 1760 kg. Un ottimo risultato che porta ad un aumento del 10% delle donazioni rispetto allo scorso anno.



4 dicembre 2010

...

Il Comune di Offagna ha stilato il programma per le festività natalizie, denominato “Natale sotto la Rocca”, coordinato dall’assessore allo Sport e Turismo, Alessandro Desideri e dal funzionario comunale Salvatore Moffa.



...

Ecco le notizie dell'edizione di questa settimana del Tg Pro: - Educazione alimentare, al via il progetto F.A.L.Q. - Con "Fresco di Grotta" cresce il valore del territorio - Approvato il piano provinciale delle politiche giovanili


...

Si accendono le luci sul Natale fidardense. Materialmente, con le luminarie che addobbano il centro storico e la frazione Crocette grazie al contributo delle attività economiche e commerciali, simbolicamente con l’apertura del calendario delle iniziative che condurranno alla festa centrale della cristianità. Lungo corso Mazzini, a pochi metri di distanza l’una dall’altra, a rimarcare la sobrietà e l’attenzione al sociale del programma, si aprono in contemporanea tre esposizioni. Nei locali del civico 8, la mostra-mercato a cura del gruppo equosolidale con questi orari: venerdi dalle 17 alle 20, sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 17 alle 20 (aperta anche mercoledì 8, mercoledì 22 e giovedì 23).


...

Rendo noto che, su mia proposta e iniziativa, il 22 gennaio 2011 si terrà a Loreto un primo incontro tra diversi esponenti di gruppi politici, di associazioni e di liste civiche, per verificare l’eventuale possibilità di fa nascere un Terzo Polo sul nostro territorio.


...

Anche quest'anno il gruppo Scout di Agugliano organizza nel centro storico di Agugliano (AN) il Presepe Vivente con orario 16-19,30 di domenica 19 dicembre 2010.