utenti online

7 dicembre 2010


...

Dal 2005 quando www.VivereOsimo.it è apparso sul web sono cambiate tante cose. Oggi sono sempre più numerosi gli osimani che ogni mattina iniziano la giornata lavorativa leggendo le ultime notizie della propria città sul nostro quotidiano.


...

Un’idea nuova, un’offerta di ospitalità diversa e particolare in grado di caratterizzare la permanenza ad Osimo di turisti di ogni provenienza. Ma che cos’è l’albergo diffuso? E’ l’albergo che non c’è, o meglio, è l’albergo che già c’è ma non è utilizzato.


...

 “Giochiamoci una bella partita di solidarietà” è la competizione di bocce che il 19 dicembre coinvolgerà le cinque province marchigiane con una serie di gare il cui ricavato sarà completamente devoluto all’associazione onlus fondata nel 1964 a Osimo per dare assistenza alle persone sordo cieche e pluriminorate psicosensoriali.




...

Il Comune di Loreto, per venire incontro alle famiglie e abbattere i costi, dovuti all’acquisto di acque minerali, ha pensato di far installare nel crocevia di via Aldo Moro, vicino alle scuole del centro, la "Casa dell’Acqua", una fontana dispenser videosorvegliata e controllata di acqua naturale e gasata che verrà inaugurata martedì 7 dicembre alle 11.00.


...

Tengono gli indicatori della qualità della vita nella provincia di Ancona. A fotografarlo sono due indagini pubblicate questa mattina da Italia Oggi e dal Sole 24 Ore, che posizionano Ancona rispettivamente al 20° (+13 rispetto al 2009) e 25° posto (- 7 rispetto al 2009) della speciale classifica dedicata alle province.



6 dicembre 2010

...

Inaugurata nel tardo pomeriggio di sabato 4 dicembre la palestra ristrutturata intitolata a Lorenzo Bramucci, ex giocatore della squadra paesana e dirigente fondatore dell’Associazione Polisportiva Offagna, nato il 13 gennaio 1946 e scomparso il 3 novembre 2004, all’età di 58 anni, struttura che è stata benedetta da don Giuseppe Angeletti.


...

La Presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande, in occasione dell’incontro svoltosi giovedì 2 dicembre presso la sala convegni dell’Astea, ha precisato che, riguardo la permuta dell’ex-ITC “Corridoni” con l’ex-scuola media “Leopardi”, al momento non è stato raggiunto nessun accordo con la giunta Simoncini.



...

L’elevato valore sociale del turismo religioso. Loreto meta di spicco, terza destinazione al mondo, che diventa luogo-simbolo di un turismo anche accessibile ospitando la quarta edizione di “Sensoriabilis”: nuovi percorsi di multisensorialità che si offrono ad un’utenza cui va rivolta una particolare attenzione.



...

Sabato scorso nei supermercati Le Fornaci e LIDL di Osimo i volontari dell'associazione il Campanile”, coordinati da Damiano Lillini ed in collaborazione con la Asso, hanno raccolto alimenti da distribuire agli indigenti per un totale di 1760 kg. Un ottimo risultato che porta ad un aumento del 10% delle donazioni rispetto allo scorso anno.



4 dicembre 2010

...

Il Comune di Offagna ha stilato il programma per le festività natalizie, denominato “Natale sotto la Rocca”, coordinato dall’assessore allo Sport e Turismo, Alessandro Desideri e dal funzionario comunale Salvatore Moffa.



...

Ecco le notizie dell'edizione di questa settimana del Tg Pro: - Educazione alimentare, al via il progetto F.A.L.Q. - Con "Fresco di Grotta" cresce il valore del territorio - Approvato il piano provinciale delle politiche giovanili


...

Si accendono le luci sul Natale fidardense. Materialmente, con le luminarie che addobbano il centro storico e la frazione Crocette grazie al contributo delle attività economiche e commerciali, simbolicamente con l’apertura del calendario delle iniziative che condurranno alla festa centrale della cristianità. Lungo corso Mazzini, a pochi metri di distanza l’una dall’altra, a rimarcare la sobrietà e l’attenzione al sociale del programma, si aprono in contemporanea tre esposizioni. Nei locali del civico 8, la mostra-mercato a cura del gruppo equosolidale con questi orari: venerdi dalle 17 alle 20, sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 17 alle 20 (aperta anche mercoledì 8, mercoledì 22 e giovedì 23).


...

Anche quest'anno il gruppo Scout di Agugliano organizza nel centro storico di Agugliano (AN) il Presepe Vivente con orario 16-19,30 di domenica 19 dicembre 2010.


...

Rendo noto che, su mia proposta e iniziativa, il 22 gennaio 2011 si terrà a Loreto un primo incontro tra diversi esponenti di gruppi politici, di associazioni e di liste civiche, per verificare l’eventuale possibilità di fa nascere un Terzo Polo sul nostro territorio.



...

Ammontano a 146 mila euro le risorse stanziate dal Piano provinciale delle Politiche giovanili 2010-2011 approvato dalla giunta presieduta da Patrizia Casagrande. Potranno presentare progetti i comuni, singolarmente o in forma associata, gli ambiti sociali territoriali, la comunità montana e le associazioni formalmente costituite sul territorio provinciale.


3 dicembre 2010

...

Radio Bunny è la voce dei giovani e si propone come uno spazio laboratorio per la sperimentazione di nuovi linguaggi e media.




...

Sabato 4 dicembre, alle ore 19, si inaugurerà la ristrutturata palestra paesana, costruita nel 1990, che sarà intitolata a Lorenzo Bramucci, giocatore di calcio dell’Offagna, terzino, ed anche dirigente-fondatore dell’Associazione Polisportiva Offagna, nato il 13 gennaio 1946 e scomparso il 3 novembre 2004, all’età di 58 anni.


...

Si terrà a Loreto il 3 e 4 dicembre la quarta edizione di sensoriABILIS – Percorsi dei Sensi e dei sapori, manifestazione dedicata al turismo accessibile e alla multisensorialità, l’unica nata con il preciso intento di rendere un territorio, le Marche, regione più accogliente. L’evento è ideato e promosso da Confindustria Ancona – Sezione Turismo con la collaborazione di: Regione Marche, Provincia di Ancona, Comune di Loreto e Camera di Commercio di Ancona.



...

Il Museo Tattile Statale Omero presenta in anteprima per la manifestazione Sensoriabilis il nuovo progetto "Musica da toccare": un laboratorio musicale che si potrà scoprire presso la Mole vanvitelliana, nuova sede del Museo.


...

Il circolo osimano dell'Uaar, Unione atei e agnostici razionalisti,organizza sabato prossimo, 4 dicembre,dalle ore 17 alle ore 20,un gazebo per iniziare la raccolta di firme per chiedere al Comune di Osimo di introdurre un registro pubblico per i testamenti biologici di fine trattamento sanitario.


2 dicembre 2010

...

Con questo messaggio saluto tutti voi carissimi lettori che avete contribuito a far nascere e crescere Vivere Osimo. Ho seguito questa testata sin dal primo giorno della sua vita, tra alterne fortune e vicende, sperimentando momenti entusiasmanti, talvolta complicati o difficili.


...

Nella seduta del Consiglio Comunale di lunedì 29 novembre è stato deliberato l’assestamento del bilancio 2010. Con il voto favorevole delle Liste sono state apportate le seguente variazioni al bilancio comunale: rinuncia per il 2010 all’investimento per l’acquisto di area per impianti sportivi di Osimo Stazione, rinuncia all’acquisto di aree per la strada di Bordo per 250.000 € e niente realizzazione dell’asilo nido culla verde per 500.000 €. Opere che sarebbero dovute essere finanziate con l’assunzione di mutui che il Comune per l’alto indebitamento raggiunto non può permettersi.


...

Che Loreto non sia più l'oasi felice di alcuni anni fa ci si era accorti da tempo, alla luce dei tristi fatti di numerosi furti accaduti in abitazioni private e posti pubblici. E' necessario rafforzare i controlli per garantire più sicurezza anche nelle zone periferiche di Loreto e non solo nel centro città.


...

Il Comune di Offagna ha stilato il programma per le festività natalizie, denominato “Natale sotto la Rocca”. Tra i vari appuntamenti, pianificati nel corso di tutto il mese di dicembre, l’omaggio al cantautore Rino Gaetano, una festa per bambini, i mercatini natalizi, il concerto di Natale e il cenone di San Silvestro, in piazza della Contesa, al coperto, con la partecipazione dei comici Lando & Dino.