Inaugurata nel tardo pomeriggio di sabato 4 dicembre la palestra ristrutturata intitolata a Lorenzo Bramucci, ex giocatore della squadra paesana e dirigente fondatore dell’Associazione Polisportiva Offagna, nato il 13 gennaio 1946 e scomparso il 3 novembre 2004, all’età di 58 anni, struttura che è stata benedetta da don Giuseppe Angeletti.
La Presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande, in occasione dell’incontro svoltosi giovedì 2 dicembre presso la sala convegni dell’Astea, ha precisato che, riguardo la permuta dell’ex-ITC “Corridoni” con l’ex-scuola media “Leopardi”, al momento non è stato raggiunto nessun accordo con la giunta Simoncini.
L’elevato valore sociale del turismo religioso. Loreto meta di spicco, terza destinazione al mondo, che diventa luogo-simbolo di un turismo anche accessibile ospitando la quarta edizione di “Sensoriabilis”: nuovi percorsi di multisensorialità che si offrono ad un’utenza cui va rivolta una particolare attenzione.
Un colloquio proficuo, lungo e cordiale. L'assessore Beniamino Bugiolacchi, il presidente del Museo della fisarmonica Vincenzo Canali ed il maestro Mirco Patarini hanno incontrato venerdì sera a Pesaro Ennio Morricone, alla vigilia del concerto da tutto esaurito all'Adriatic arena.
Sabato scorso nei supermercati Le Fornaci e LIDL di Osimo i volontari dell'associazione il Campanile”, coordinati da Damiano Lillini ed in collaborazione con la Asso, hanno raccolto alimenti da distribuire agli indigenti per un totale di 1760 kg. Un ottimo risultato che porta ad un aumento del 10% delle donazioni rispetto allo scorso anno.
Si accendono le luci sul Natale fidardense. Materialmente, con le luminarie che addobbano il centro storico e la frazione Crocette grazie al contributo delle attività economiche e commerciali, simbolicamente con l’apertura del calendario delle iniziative che condurranno alla festa centrale della cristianità. Lungo corso Mazzini, a pochi metri di distanza l’una dall’altra, a rimarcare la sobrietà e l’attenzione al sociale del programma, si aprono in contemporanea tre esposizioni. Nei locali del civico 8, la mostra-mercato a cura del gruppo equosolidale con questi orari: venerdi dalle 17 alle 20, sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 17 alle 20 (aperta anche mercoledì 8, mercoledì 22 e giovedì 23).
Ammontano a 146 mila euro le risorse stanziate dal Piano provinciale delle Politiche giovanili 2010-2011 approvato dalla giunta presieduta da Patrizia Casagrande. Potranno presentare progetti i comuni, singolarmente o in forma associata, gli ambiti sociali territoriali, la comunità montana e le associazioni formalmente costituite sul territorio provinciale.
Sabato 4 dicembre, alle ore 19, si inaugurerà la ristrutturata palestra paesana, costruita nel 1990, che sarà intitolata a Lorenzo Bramucci, giocatore di calcio dell’Offagna, terzino, ed anche dirigente-fondatore dell’Associazione Polisportiva Offagna, nato il 13 gennaio 1946 e scomparso il 3 novembre 2004, all’età di 58 anni.
Si terrà a Loreto il 3 e 4 dicembre la quarta edizione di sensoriABILIS – Percorsi dei Sensi e dei sapori, manifestazione dedicata al turismo accessibile e alla multisensorialità, l’unica nata con il preciso intento di rendere un territorio, le Marche, regione più accogliente. L’evento è ideato e promosso da Confindustria Ancona – Sezione Turismo con la collaborazione di: Regione Marche, Provincia di Ancona, Comune di Loreto e Camera di Commercio di Ancona.
Il circolo osimano dell'Uaar, Unione atei e agnostici razionalisti,organizza sabato prossimo, 4 dicembre,dalle ore 17 alle ore 20,un gazebo per iniziare la raccolta di firme per chiedere al Comune di Osimo di introdurre un registro pubblico per i testamenti biologici di fine trattamento sanitario.
Nella seduta del Consiglio Comunale di lunedì 29 novembre è stato deliberato l’assestamento del bilancio 2010. Con il voto favorevole delle Liste sono state apportate le seguente variazioni al bilancio comunale: rinuncia per il 2010 all’investimento per l’acquisto di area per impianti sportivi di Osimo Stazione, rinuncia all’acquisto di aree per la strada di Bordo per 250.000 € e niente realizzazione dell’asilo nido culla verde per 500.000 €. Opere che sarebbero dovute essere finanziate con l’assunzione di mutui che il Comune per l’alto indebitamento raggiunto non può permettersi.
Che Loreto non sia più l'oasi felice di alcuni anni fa ci si era accorti da tempo, alla luce dei tristi fatti di numerosi furti accaduti in abitazioni private e posti pubblici. E' necessario rafforzare i controlli per garantire più sicurezza anche nelle zone periferiche di Loreto e non solo nel centro città.
Il Comune di Offagna ha stilato il programma per le festività natalizie, denominato “Natale sotto la Rocca”. Tra i vari appuntamenti, pianificati nel corso di tutto il mese di dicembre, l’omaggio al cantautore Rino Gaetano, una festa per bambini, i mercatini natalizi, il concerto di Natale e il cenone di San Silvestro, in piazza della Contesa, al coperto, con la partecipazione dei comici Lando & Dino.
Sulla base del resoconto della Giunta Regionale, rendo noto con soddisfazione che è stato compiuto un passo avanti particolarmente importante e significativo in ordine all’avvio da parte del Ministero della Sanità, della procedura stabilita per il co-finanziamento del progetto della nuova sede della Lega del Filo d’Oro in via Linguetta a Osimo.
Il sistema scolastico italiano richiede, senza ombra di dubbio, un ampio processo di ristrutturazione e delle politiche in grado di porre le basi per un’istruzione di qualità. La riforma Gelmini – Tremonti – Brunetta non solo non affronta i problemi reali e i limiti della scuola pubblica italiana, ma li aggrava, infliggendo tagli indiscriminati alle risorse e al personale. Lo scorso anno la controriforma Gelmini si è abbattuta sulla scuola elementare, eliminando il modello tanto apprezzato all`estero delle compresenze e imponendo un ritorno al passato con il maestro unico.
Durante la precedente campagna elettorale SP si è sgolata a ribadire che la costruzione della nuova Scuola Media sarebbe stato l’obiettivo primario del loro governo. Invece,una volta vinte le elezioni la Giunta si è concentrata quasi esclusivamente sul progetto di P.ta Marina che ha richiesto ben due anni per essere pianificato.
“Dal lungo ed interessante intervento del senatore Mario Baldassarri sono emersi dati molto preoccupanti”. E' quanto ha dichiarato Samuele Tommasi, capogruppo di maggioranza in Consiglio comunale di Offagna, con delega al Bilancio, dopo aver partecipato all'incontro dell'Unione dei Comuni, svoltosi ad Agugliano, sul tema “Riflessi della legge 122/200 sui piccoli Comuni e sulla capacità di contrasto alla crisi economica”.
Il 10 dicembre in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani I cantieri di Pace e Ogni giorno Vale hanno invitato Barbara Schiavulli cronista di guerra che presenterà il suo libro "Guerra e guerra" e racconterà le sue esperienze nelle zone di guerra. L'incontro è al Chiostro di San Francesco alle ore 21.
Il Consiglio Comunale del 29 novembre si è aperto con la comunicazione del Sindaco relativa alla nomina dei componenti di maggioranza e minoranza in seno ai comitati consultivi degli asili nido “Il Covo dei birichini” e “Il Girotondo” e del comitato mensa. A seguire, la discussione delle interrogazioni e interpellanze presentate dall’opposizione: Esternalizzazione servizio trasporto con pulmini.