utenti online

IN EVIDENZA

Castelfidardo: altro malore improvviso, muore un collega di Luca Gatto. Stabiliti entrambi i funerali

Altro malore improvviso, 56enne muore sul posto di lavoro a Castelfidardo.

2 dicembre 2010

...

Con questo messaggio saluto tutti voi carissimi lettori che avete contribuito a far nascere e crescere Vivere Osimo. Ho seguito questa testata sin dal primo giorno della sua vita, tra alterne fortune e vicende, sperimentando momenti entusiasmanti, talvolta complicati o difficili.


...

Nella seduta del Consiglio Comunale di lunedì 29 novembre è stato deliberato l’assestamento del bilancio 2010. Con il voto favorevole delle Liste sono state apportate le seguente variazioni al bilancio comunale: rinuncia per il 2010 all’investimento per l’acquisto di area per impianti sportivi di Osimo Stazione, rinuncia all’acquisto di aree per la strada di Bordo per 250.000 € e niente realizzazione dell’asilo nido culla verde per 500.000 €. Opere che sarebbero dovute essere finanziate con l’assunzione di mutui che il Comune per l’alto indebitamento raggiunto non può permettersi.


...

Che Loreto non sia più l'oasi felice di alcuni anni fa ci si era accorti da tempo, alla luce dei tristi fatti di numerosi furti accaduti in abitazioni private e posti pubblici. E' necessario rafforzare i controlli per garantire più sicurezza anche nelle zone periferiche di Loreto e non solo nel centro città.


...

Il Comune di Offagna ha stilato il programma per le festività natalizie, denominato “Natale sotto la Rocca”. Tra i vari appuntamenti, pianificati nel corso di tutto il mese di dicembre, l’omaggio al cantautore Rino Gaetano, una festa per bambini, i mercatini natalizi, il concerto di Natale e il cenone di San Silvestro, in piazza della Contesa, al coperto, con la partecipazione dei comici Lando & Dino.



...

Sulla base del resoconto della Giunta Regionale, rendo noto con soddisfazione che è stato compiuto un passo avanti particolarmente importante e significativo in ordine all’avvio da parte del Ministero della Sanità, della procedura stabilita per il co-finanziamento del progetto della nuova sede della Lega del Filo d’Oro in via Linguetta a Osimo.


...

Il sistema scolastico italiano richiede, senza ombra di dubbio, un ampio processo di ristrutturazione e delle politiche in grado di porre le basi per un’istruzione di qualità. La riforma Gelmini – Tremonti – Brunetta non solo non affronta i problemi reali e i limiti della scuola pubblica italiana, ma li aggrava, infliggendo tagli indiscriminati alle risorse e al personale. Lo scorso anno la controriforma Gelmini si è abbattuta sulla scuola elementare, eliminando il modello tanto apprezzato all`estero delle compresenze e imponendo un ritorno al passato con il maestro unico.


...

Durante la precedente campagna elettorale SP si è sgolata a ribadire che la costruzione della nuova Scuola Media sarebbe stato l’obiettivo primario del loro governo. Invece,una volta vinte le elezioni la Giunta si è concentrata quasi esclusivamente sul progetto di P.ta Marina che ha richiesto ben due anni per essere pianificato.


...

"Giovani e lavoro" sarà questo il tema del convegno aperto al pubblico organizzato dalle ACLI delle Marche per il giorno 3 dicembre 2010 alle ore 15.30 presso la Sala Conferenze dell'Hotel San Gabriele di Loreto (AN).


1 dicembre 2010


...

“Dal lungo ed interessante intervento del senatore Mario Baldassarri sono emersi dati molto preoccupanti”. E' quanto ha dichiarato Samuele Tommasi, capogruppo di maggioranza in Consiglio comunale di Offagna, con delega al Bilancio, dopo aver partecipato all'incontro dell'Unione dei Comuni, svoltosi ad Agugliano, sul tema “Riflessi della legge 122/200 sui piccoli Comuni e sulla capacità di contrasto alla crisi economica”.


...

Il 10 dicembre in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani I cantieri di Pace e Ogni giorno Vale hanno invitato Barbara Schiavulli cronista di guerra che presenterà il suo libro "Guerra e guerra" e racconterà le sue esperienze nelle zone di guerra. L'incontro è al Chiostro di San Francesco alle ore 21.


...

Il Consiglio Comunale del 29 novembre si è aperto con la comunicazione del Sindaco relativa alla nomina dei componenti di maggioranza e minoranza in seno ai comitati consultivi degli asili nido “Il Covo dei birichini” e “Il Girotondo” e del comitato mensa. A seguire, la discussione delle interrogazioni e interpellanze presentate dall’opposizione: Esternalizzazione servizio trasporto con pulmini.


...

Ecco le notizie dell'edizione di questa settimana del Tg Pro: - La Settimana dell'orientamento 2010 - La presidente a Bruxelles per la Giornata Europea "Le città e l'acqua" - Giovani e Internet, la seconda edizione di E-Creativity - "Meno rifiuti" premiata la Provincia.


30 novembre 2010




...

Domenica 28 novembre ad Jesi si è svolta la prima Assemblea regionale di Futuro e libertà, tantissima la partecipazione degli oltre 50 circoli della regione Marche e naturalmente il Circolo di Osimo si è presentato con la maggior parte dei suoi iscritti. Il circolo di Osimo ringrazia la direzione di FLi , perché durante l’assemblea è stato inviato un caldo abbraccio ed un affettuoso saluto ad Alessandro Buccelli.


...

20 vedute della Basilica di Loreto. Mostra di Andrea Sòcrati, inaugurazione venerdì 3 dicembre, ore 15.30, presso il Museo Antico Tesoro del Santuario di Loreto alla presenza dell'Arcivescovo Monsignor Giovanni Tonucci, con il patrocinio del Museo Tattile Statale Omero e della Delegazione Pontificia di Loreto. Fino al 15 gennaio 2011.


...

Venerdì 3 dicembre alle ore 17.30 riparte al Centro Lilliput il "thè delle mamme". Questo progetto nasce da un’esigenza comune a tutte le mamme: un punto di ritrovo. L’idea è quella di creare un gruppo autonomo, autogestito, senza troppe pretese, ma con un obbiettivo comune che è quello di socializzare, darsi una mano, passare un pomeriggio in compagnia chacchierando mentre i bamnini giocano tra di loro.


29 novembre 2010

...

Autonomia e responsabilità, fiducia e idealità, a misura d'uomo e realizzazione, sono termini sconosciuti alla Sinistra Politica. La Regione Marche procede nell'attuazione dei suoi programmi assistenziali/repressivi e coinvolge la Città di Osimo in gravi rinunce che finiranno per relegarla a ruoli servili, precari, e fallimentari nei confronti del potere politico e amministrativo del capoluogo provinciale.


...

Manifestazioni per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia Premiati 15 reduci di guerra. Si è svolta sabato 27 novembre la cerimonia di riconoscimento al merito agli ex combattenti e reduci di guerra organizzata dall’Amministrazione comunale di Loreto, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto, nell’ambito delle celebrazioni per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia.


...

Il centauro osimano Matteo Baiocco ha raggiunto un accordo con il Barni Racing Team per disputare la stagione 2011 in sella alla Ducati 1198. Il programma prevede l'impiego a tempo pieno nel Campionato Italiano Velocità e il via ad alcune gare del mondiale superbike come wild card.


...

Che addirittura l’assessore alla scuola venga a sapere tramite e-mail della decisione del sindaco di dare il via ai lavori di edilizia presso la scuola media “C.G.Cesare”, è segno che le decisioni politiche non vengono prese più di concerto tra sindaco e assessori.



27 novembre 2010

...

Una mostra antologica per riscoprire un artista osimano la cui vasta produzione non è ancora abbastanza conosciuta. Giuseppe Martini, scultore, nato ad Osimo nel 1897 e morto a Roma nel 1984, fu particolarmente attivo tra le due guerre; realizzò pregevoli opere nelle Marche e, successivamente, a nella Capitale, dove prese parte al gruppo degli artisti di Prati delle Vittorie. Nell'ultimo periodo si dedicò alla pittura. A lui si deve il monumento ai Caduti nella sua città natale, collocato a Piazza Nuova.


...

Sabato 27 Novembre ad Agugliano presso l'Aula Magna della Scuola Elementare si svolgerà un consiglio comunale aperto alla cittadinanza sul tema " Riflessi della legge 122/2010 sui piccoli comuni e sulla capacità di contrasto alla crisi economica". All'incontro, esteso anche ai sindaci e agli altri rappresentanti istituzionali dell'Unione dei Comuni di Agugliano, Camerata Picena, Polverigi, Offagna e S. Maria Nuova e alle categorie economiche e loro rappresentanti, parteciperà il Senatore e Presidente della Commissione Finanze al Senato il senatore Mario Baldassarri.


...

Il Lions Club di Osimo donerà alla scuole di Osimo gli abeti per l'allestimento natalizio. Sono infatti 33 gli alberi di Natale che Lunedì 29 Novembre, alle ore 11, presso l'Azienda Agraria Leopardi, verranno consegnati ai tre Istituti Comprensivi osimani, oltre agli asili nido Muzio Gallo, Culla Verde e Collefiorito, ed alla casa di riposo Recanatesi.


...

Il Partito Democratico, attraverso incontri come quello di giovedì 2 dicembre ad Osimo, intende scuotere le coscienze e proporre un nuovo sistema che comprende l’implementazione dei servizi educativi della prima infanzia, la reintroduzione nella scuola primaria del tempo pieno e del modulo delle compresenze e un piano straordinario per l’edilizia scolastica.


...

Nell’ambito delle celebrazioni per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, sabato 27 novembre, alle ore 10.00, presso la Sala Consiliare, avrà luogo la cerimonia di riconoscimento al merito agli ex combattenti e reduci di guerra organizzata dall’Amministrazione comunale di Loreto.


26 novembre 2010

...

Si fa fatica a tenere distinte le due cose, e cioè CHI pronuncia e COSA pronuncia. E’ una questione di credibilità. Se Sauro Mercuri, dopo aver militato in Su La Testa, passa armi e bagagli nel PDL (nulla da dire, ognuno fa quello che vuole) e si mette ad accusare le Liste Civiche dicendo che queste “hanno superato ogni limite di decenza politica”, Sauro Mercuri non è credibile.



...

Sono un uomo di 45 anni con proprie esperienze, interessi e passioni e sono un imprenditore, con il mio lavoro e la mia professionalità. Ed ho un pensiero su tutto ciò, come è logico e normale, ma non è di questo pensiero che voglio parlare e non per timidezza o riserbo, ma perché credo che siano altre le cose che possono interessare i lettori. Sono un uomo ed un imprenditore e sono anche un amministratore di questa città da diversi anni.


...

Una delegazione del collettivo 3e32 sarà presente al dibattito che il LUPO ha organizzato, in collaborazione con l’Associazione culturale “Soppalco”, per domenica 28 novembre. L’evento avrà luogo presso il Soppalco a Castelfidardo a partire dalle 17.30.


...

Lettera aperta di Massimiliano Cangenua (FLI) al Sindaco di Castelfidardo Mirco Soprani. Cangenua, ribadendo il proprio ruolo di leader cittadino di FLI, rivendica il proprio diritto a spazi sul mensile di Castelfidardo e sulla bacheca delle affissioni politiche.


...

Desta sconcerto e preoccupazione il silenzio e l’assoluta indeterminatezza sullo stato dei lavori della ristrutturazione del ponte di collegamento tra Via Spontini zona Molino Mensa e via Martin Luther King. La prolungata interruzione della via crea pesanti disagi ai residenti della zona costretti a prolungati percorsi alternativi per poter accedere a servizi primari.