Grande soddisfazione per il pubblico e per gli organizzatori della Rievocazione Storica della Battaglia di Castelfidardo, combattuta il 18 settembre 1860 dalle truppe piemontesi contro l’esercito pontificio, svoltasi domenica 19 settembre nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario.
Venerdì 1 ottobre 2010, alle ore 22:00, l'attrice e autrice romana Donatella Mei inaugura la stagione del centro culturale SopPalco di Castelfidardo (AN) con uno spettacolo da lei scritto e interpretato: “Non sono Sharon Stone... ma qualche uomo l'ho avuto anch'io”.
Vincenzo Luna, 76 anni, partito da casa per andare a caccia, non era tornato a casa per il pranzo. I familiari hanno dato subito l'allarme ma purtroppo le ricerche concentratesi in località Montorso si sono concluse nel peggiore dei modi: l'uomo è stato trovato morto nei pressi di un canneto.
Su un volantino in circolazione in questi giorni a Loreto, in merito alla mancanza di parcheggi attorno all’area del Centro Fitness Più Blu, l’Amministrazione è stata chiamata impropriamente in causa e accusata dal gestore delle stessa di non essersi impegnata nella soluzione del problema dei parcheggi. Questa la risposta dell’Amministrazione.
La prolusione storica del prof. Gilberto Piccinini, presidente della Deputazione Storia patria per le Marche e la relazione del presidente della fondazione Ferretti Eugenio Paoloni, hanno inquadrato l’argomento con estrema efficacia, toccando i punti salienti ed evidenziando la stretta relazione tra gli eventi verificatisi a Castelfidardo il 18 settembre 1860.
Ad oggi tali somme non sono state ancora erogate ma verranno comunque riconosciute in corso d’anno, come sempre accaduto. Continua invece l’impegno puntuale del Comune nell’attuazione degli interventi di natura edilizia ovvero nella erogazione dei servizi di assistenza scolastica (trasporto, mensa, assistenza alunni disabili, vigilanza davanti alle scuole etc…) con pari incidenza sul Bilancio ed anzi con rafforzamento degli stessi servizi.
Sabato 2 ottobre ore 18 alla Libreria Il Mercante di Storie di Osimo Chiara Pietroni presenta la prima edizione italiana di “Lettere ad Eugénie” di Paul Henry Thiry d’Holbac (Edizioni L’Orecchio di Van Gogh), Incontro in collaborazione con UAAR Unione Atei e Agnostici Razionalisti.
Il corso partirà mercoledì 29 settembre. “Gli incontri da noi organizzati – spiega Bertini, CNA zona Sud- sono completamente gratuiti. In totale sono dieci appuntamenti di tre ore ciascuno suddivisi per argomenti con docenti del settore che spiegheranno tutto ciò che può far accrescere le competenze per l’attività di manager di una impresa.
Risulta fondamentale addivenire quanto prima all’integrazione con l’Inrca per le funzioni primariali di Pneumologia e di Urologia; unitamente ad esse, è necessario procedere in forma integrata alla copertura del ruolo primariale di Chirurgia, ponendosi anche nell’ottica di riservare la necessaria attenzione al reparto di Ortopedia.
Osimo è immensamente ricco di artisti validi ed apprezzati che non hanno trovato spazio in questa manifestazione...quelli presenti, invece, sono stati addirittura relegati fuori dallo spazio del giro più comune. La conclusione è che per certi giorni "speciali" questa Amministrazione Comunale non offre tutto il meglio che potrebbe... ed anche per i giorni "comuni" tiene addirittura chiuse le sue strutture e non offre ai giovani le giuste opportunità
Chiedo un ripensamento da parte delle Liste “Simoncini&Latini”, invitando il Sindaco a considerare l’opportunità di una revoca di tale intestazione così da metter fine alle polemiche e togliere dagli evidenti imbarazzi il vescovo, la ditta costruttrice, tutti i futuri abitanti della zona e in generale la città di Osimo.
Il settore “servizi socio-educativi” del Comune ha pubblicato l’annuale bando per l’erogazione di contributi per il sostegno alle locazioni residenziali private. La domanda va presentata entro il 18 ottobre dal “conduttore” che abbia un contratto di locazione regolarmente registrato e stipulato ai sensi di legge con canone mensile.
Nella mattinata di sabato 25 settembre la Bandiera Verde “Eco-Schools” è stata rilasciata dal rappresentante regionale marchigiano della Fee, Foundation for environmental education (Fondazione per l'educazione ambientale), Camillo Nardini, agli alunni e studenti della Scuola primaria e secondaria di 1° grado di Offagna.
Inaugurata la mostra dell’artista loretano Piangerelli. Sarà aperta fino al 17 ottobre. Presentata sabato 25 settembre con grande successo e in grande stile, nella Sala Consiliare del Comune di Loreto, di fronte ad un folto pubblico, la mostra “M-arkè-tipi, e altre cose leggere e vaganti” .
Ha riscosso grande successo anche la mostra fotografica “Giovani Scatti” che si è tenuta nella chiesa di S.Silvestro, dove i giovani fotografi hanno avuto la possibilità di esibire le proprie opere. La mostra, che solo nella serata di Sabato ha raccolto oltre 250 firme, resterà aperta anche Venerdì, Sabato e Domenica dalle ore 18.00 alle 22.00
da Lettera firmata
Mercoledì 29 settembre, alle 10.30, le Giunte dei due Comuni si riuniranno in seduta congiunta presso la sala consiliare del Municipio dorico per la cerimonia ufficiale di avvicendamento. Il programma prevede la prolusione storica del presidente del Comitato scientifico Gilberto Piccinini e del presidente della Fondazione Ferretti Eugenio Paoloni, i saluti dei Sindaci Gramillano e Soprani e l’omaggio della ristampa anastatica dell’Album della guerra d’Italia di Gustavo Strafforello.
Osimo gioca bene per un quarto e mezzo poi cede sotto i colpi della SBS. La SBS è padrona del gioco e chiude i conti sul 76-51.
Il Partito democratico evidenzia come non sia la sola vendita del patrimonio comunale a permettere l’effettuazione di investimenti, anche se agevolata dalle regole del patto, ma vi sia da effettuare un’importante riflessione su indebitamento ed oneri di urbanizzazione.
da Simone Pugnaloni
Sindaco Osimo
Grande soddisfazione per il pubblico e per gli organizzatori della Rievocazione Storica della Battaglia di Castelfidardo, combattuta il 18 settembre 1860 dalle truppe piemontesi contro l’esercito pontificio, svoltasi domenica 19 settembre nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario.
www.tolentino815.it
Venerdì 1 ottobre 2010, alle ore 22:00, l'attrice e autrice romana Donatella Mei inaugura la stagione del centro culturale SopPalco di Castelfidardo (AN) con uno spettacolo da lei scritto e interpretato: “Non sono Sharon Stone... ma qualche uomo l'ho avuto anch'io”.
www.teatroterradinessuno.it
Vincenzo Luna, 76 anni, partito da casa per andare a caccia, non era tornato a casa per il pranzo. I familiari hanno dato subito l'allarme ma purtroppo le ricerche concentratesi in località Montorso si sono concluse nel peggiore dei modi: l'uomo è stato trovato morto nei pressi di un canneto.
redazione@vivereosimo.it
Su un volantino in circolazione in questi giorni a Loreto, in merito alla mancanza di parcheggi attorno all’area del Centro Fitness Più Blu, l’Amministrazione è stata chiamata impropriamente in causa e accusata dal gestore delle stessa di non essersi impegnata nella soluzione del problema dei parcheggi. Questa la risposta dell’Amministrazione.
www.comune.loreto.an.it
Pedro Nino, fondatore della compagnia aerea colombiana Aires Airlines, giovedì 30 settembre sarà in pellegrinaggio a Loreto per ringraziare la Madonna nera, patrona degli aviatori, del "miracolo di Sant Andres", incidente aereo in cui 129 persone si salvarono da morte certa.
redazione@vivereosimo.it
La prolusione storica del prof. Gilberto Piccinini, presidente della Deputazione Storia patria per le Marche e la relazione del presidente della fondazione Ferretti Eugenio Paoloni, hanno inquadrato l’argomento con estrema efficacia, toccando i punti salienti ed evidenziando la stretta relazione tra gli eventi verificatisi a Castelfidardo il 18 settembre 1860.
www.castelfidardo.it
Dino Latini, Consigliere regionale di Alleanza per l’Italia e Presidente della Commissione Bilancio della Regione ha presentato numerosi emendamenti al progetto di legge sul fotovoltaico che andrà all’esame della seduta consiliare del 30 settembre.
da Dino Latini
Consigliere Regionale Api - Liste Civiche per l'Italia
Ad oggi tali somme non sono state ancora erogate ma verranno comunque riconosciute in corso d’anno, come sempre accaduto. Continua invece l’impegno puntuale del Comune nell’attuazione degli interventi di natura edilizia ovvero nella erogazione dei servizi di assistenza scolastica (trasporto, mensa, assistenza alunni disabili, vigilanza davanti alle scuole etc…) con pari incidenza sul Bilancio ed anzi con rafforzamento degli stessi servizi.
www.comune.osimo.an.it
Sabato 2 ottobre ore 18 alla Libreria Il Mercante di Storie di Osimo Chiara Pietroni presenta la prima edizione italiana di “Lettere ad Eugénie” di Paul Henry Thiry d’Holbac (Edizioni L’Orecchio di Van Gogh), Incontro in collaborazione con UAAR Unione Atei e Agnostici Razionalisti.
Rimetterò in funzione l’associazione onlus “Il Sogno” (che in passato ha sostenuto importanti campagne per l’ospedale e per persone bisognose), al fine di creare un fondo da destinare a tutte le famiglie che hanno figli studenti nei tre istituti scolastici.
da Dino Latini
Consigliere Regionale Api - Liste Civiche per l'Italia
Latini afferma che l'intitolazione di via Sogno è stata una precisa scelta della sua aministrazione, precedente a quella di Stefano Simoncini.
Su La Testa
In una lettera diffusa ai responsabili scolastici spiegano che da diverso tempo ormai il Comune non eroga più alcun contributo alla struttura, e lamentano di aver a più riprese fatto domanda appellandosi al senso civico.
redazione@vivereosimo.it
Dal 27.9.2010 e fino al 27.10.2010 i soggetti in possesso dei requisiti sottoelencati possono presentare domanda per ottenere i Contributi Affitto per l’anno 2010, secondo quanto disposto dal presente bando e dalla vigente normativa in materia.
www.comune.osimo.an.it
Coltivavano nella loro abitazione canapa indiana. Una coppia di operai è stata arrestata dai militari di Castelfidardo con l'accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
redazione@vivereosimo.it
Domenica 3 ottobre 12° motoraduno città di Osimo organizzato dal motoclub Andrea Marchetti. Si parte a mezzogiorno, premi per tutte le categorie e sorprese.
redazione@vivereosimo.it
Presentazione del volume "Da Castelli a comune" presso la biblioteca di Agugliano sabato 2 ottobre dalle ore 17. A tutti coloro che parteciperanno sarà donata la pubblicazione che si presenta.
www.comune.agugliano.an.it
"C'è una pallottola anche per te". Questo il messaggio lasciato da una voce maschile anonima al telefono al commissario provinciale della Lega nord di Ancona Milco Mariani che ha immediatamente segnalato la minaccia alle Forze di Polizia.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Il corso partirà mercoledì 29 settembre. “Gli incontri da noi organizzati – spiega Bertini, CNA zona Sud- sono completamente gratuiti. In totale sono dieci appuntamenti di tre ore ciascuno suddivisi per argomenti con docenti del settore che spiegheranno tutto ciò che può far accrescere le competenze per l’attività di manager di una impresa.
Risulta fondamentale addivenire quanto prima all’integrazione con l’Inrca per le funzioni primariali di Pneumologia e di Urologia; unitamente ad esse, è necessario procedere in forma integrata alla copertura del ruolo primariale di Chirurgia, ponendosi anche nell’ottica di riservare la necessaria attenzione al reparto di Ortopedia.
da Dino Latini
Consigliere Regionale Api - Liste Civiche per l'Italia
Osimo è immensamente ricco di artisti validi ed apprezzati che non hanno trovato spazio in questa manifestazione...quelli presenti, invece, sono stati addirittura relegati fuori dallo spazio del giro più comune. La conclusione è che per certi giorni "speciali" questa Amministrazione Comunale non offre tutto il meglio che potrebbe... ed anche per i giorni "comuni" tiene addirittura chiuse le sue strutture e non offre ai giovani le giuste opportunità
Con l’adesione al progetto “Scuole Amiche per l’Africa” gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Loreto, si sono impegnati a donare 1 euro ciascuno da devolvere a favore dell’Unicef.
www.comune.loreto.an.it
Partiti lavori urgenti in via Trento e via Charavallese. Il traffico sarà regolarizzato con movieri. I lavori termineranno presumibilmente venerdì 1° Ottobre.
www.comune.osimo.an.it
Chiedo un ripensamento da parte delle Liste “Simoncini&Latini”, invitando il Sindaco a considerare l’opportunità di una revoca di tale intestazione così da metter fine alle polemiche e togliere dagli evidenti imbarazzi il vescovo, la ditta costruttrice, tutti i futuri abitanti della zona e in generale la città di Osimo.
da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo
L’idea di tale manifestazione è molto buona e l’opinione è unanime. Il percorso è appena iniziato, ma va sicuramente potenziato e comunque perseguito, anche con una maggiore integrazione con tutte le attività commerciali del centro.
www.comune.osimo.an.it
Il settore “servizi socio-educativi” del Comune ha pubblicato l’annuale bando per l’erogazione di contributi per il sostegno alle locazioni residenziali private. La domanda va presentata entro il 18 ottobre dal “conduttore” che abbia un contratto di locazione regolarmente registrato e stipulato ai sensi di legge con canone mensile.
www.castelfidardo.it
Nella mattinata di sabato 25 settembre la Bandiera Verde “Eco-Schools” è stata rilasciata dal rappresentante regionale marchigiano della Fee, Foundation for environmental education (Fondazione per l'educazione ambientale), Camillo Nardini, agli alunni e studenti della Scuola primaria e secondaria di 1° grado di Offagna.
www.offagna.org
Inaugurata la mostra dell’artista loretano Piangerelli. Sarà aperta fino al 17 ottobre. Presentata sabato 25 settembre con grande successo e in grande stile, nella Sala Consiliare del Comune di Loreto, di fronte ad un folto pubblico, la mostra “M-arkè-tipi, e altre cose leggere e vaganti” .
www.comune.loreto.an.it
Ha riscosso grande successo anche la mostra fotografica “Giovani Scatti” che si è tenuta nella chiesa di S.Silvestro, dove i giovani fotografi hanno avuto la possibilità di esibire le proprie opere. La mostra, che solo nella serata di Sabato ha raccolto oltre 250 firme, resterà aperta anche Venerdì, Sabato e Domenica dalle ore 18.00 alle 22.00
da Lettera firmata
Nella domenica riservata alle finali dei Societari assoluti, era in programma anche un importante appuntamento per l’atletica giovanile. Lo stadio comunale di Castelfidardo (AN) ha ospitato il campionato regionale della categoria ragazzi e ragazze, ovvero under 14.
www.fidalmarche.com
Mercoledì 29 settembre, alle 10.30, le Giunte dei due Comuni si riuniranno in seduta congiunta presso la sala consiliare del Municipio dorico per la cerimonia ufficiale di avvicendamento. Il programma prevede la prolusione storica del presidente del Comitato scientifico Gilberto Piccinini e del presidente della Fondazione Ferretti Eugenio Paoloni, i saluti dei Sindaci Gramillano e Soprani e l’omaggio della ristampa anastatica dell’Album della guerra d’Italia di Gustavo Strafforello.
www.castelfidardo.it
Osimo gioca bene per un quarto e mezzo poi cede sotto i colpi della SBS. La SBS è padrona del gioco e chiude i conti sul 76-51.