Chiedo un ripensamento da parte delle Liste “Simoncini&Latini”, invitando il Sindaco a considerare l’opportunità di una revoca di tale intestazione così da metter fine alle polemiche e togliere dagli evidenti imbarazzi il vescovo, la ditta costruttrice, tutti i futuri abitanti della zona e in generale la città di Osimo.
Il settore “servizi socio-educativi” del Comune ha pubblicato l’annuale bando per l’erogazione di contributi per il sostegno alle locazioni residenziali private. La domanda va presentata entro il 18 ottobre dal “conduttore” che abbia un contratto di locazione regolarmente registrato e stipulato ai sensi di legge con canone mensile.
Nella mattinata di sabato 25 settembre la Bandiera Verde “Eco-Schools” è stata rilasciata dal rappresentante regionale marchigiano della Fee, Foundation for environmental education (Fondazione per l'educazione ambientale), Camillo Nardini, agli alunni e studenti della Scuola primaria e secondaria di 1° grado di Offagna.
Inaugurata la mostra dell’artista loretano Piangerelli. Sarà aperta fino al 17 ottobre. Presentata sabato 25 settembre con grande successo e in grande stile, nella Sala Consiliare del Comune di Loreto, di fronte ad un folto pubblico, la mostra “M-arkè-tipi, e altre cose leggere e vaganti” .
Ha riscosso grande successo anche la mostra fotografica “Giovani Scatti” che si è tenuta nella chiesa di S.Silvestro, dove i giovani fotografi hanno avuto la possibilità di esibire le proprie opere. La mostra, che solo nella serata di Sabato ha raccolto oltre 250 firme, resterà aperta anche Venerdì, Sabato e Domenica dalle ore 18.00 alle 22.00
da Lettera firmata
Mercoledì 29 settembre, alle 10.30, le Giunte dei due Comuni si riuniranno in seduta congiunta presso la sala consiliare del Municipio dorico per la cerimonia ufficiale di avvicendamento. Il programma prevede la prolusione storica del presidente del Comitato scientifico Gilberto Piccinini e del presidente della Fondazione Ferretti Eugenio Paoloni, i saluti dei Sindaci Gramillano e Soprani e l’omaggio della ristampa anastatica dell’Album della guerra d’Italia di Gustavo Strafforello.
Osimo gioca bene per un quarto e mezzo poi cede sotto i colpi della SBS. La SBS è padrona del gioco e chiude i conti sul 76-51.
Nella mattinata di venerdì 24 settembre il Prefetto Dott. Orrei ha convocato la Conferenza Permanente Regionale che, tra i punti all’ordine del giorno, aveva la verifica dell’andamento attività dell’osservatorio incidenti stradali. L’unico Comune che non ha risposto all’appello è stato il nostro.
Mercoledì 29 settembre alle ore 11 presso il Teatro La Fenice di Osimo il professor Antonino Zichichi, illustre scienziato, parlerà agli studenti sul tema Il terzo Big- Bang. Secondo lo studioso, infatti, sono necessari tre Big-Bang per arrivare a noi. L'evento, con il patrocinio del comune di Osimo, rientra tra le finalità culturali ed educative previste dal Piano Direttivo di Club Rotary a favore dei giovani e della scuola.
Mercoledì 29 settembre ore 21 presso la scuola elementare Borgo San Giacomo assemblea del Comitato 'Scuole sicure e di qualità'. Sono stati invitati a partecipare anche il Sindaco e i dirigenti scolastici, per fare il punto sulle attività del compleanno a un anno dall'inizio dalla sua attività. Si parlerà anche del progetto 'doniamo un pc alle scuole' e della giornata formativa 'dalla parte dei bambini'.
da Comitato 'Scuole sicure'
“Dall’Unità alla Repubblica: percorsi e temi nell’Italia contemporanea”, gode del patrocinio del Comitato Nazionale, tanto che gli atti verranno raccolti e documentati in un apposito volume che verrà consegnato al Presidente della Repubblica Napolitano nel marzo 2011 all’avvio dei festeggiamenti per l’Unità tricolore.
Ecco le notizie dell'edizione di questa settimana del Tg Pro: - Il consiglio provinciale ha approvato la salvaguardia degli equilibri di bilancio - Fiera, valorizzare le vocazioni territoriali - Incontro tra la giunta provinciale e quella di Numana - La Provincia all'incontro sulla situazione della Fincantieri.
Il comitato dei Sindaci ha concordato di scrivere alla Regione Marche riaffermando la necessità di dare celere attuazione al protocollo d’intesa sulla Sanità a sud di Ancona; avere presso l’ospedale di rete-INRCA un reparto di ostetricia –ginecologia; nonostante le due strutture ospedaliere (INRCA-ospedale di rete) siano fuse in un unico plesso, avere la garanzia di un numero di posti presso il nuovo nosocomio dedicati all’emergenza del territorio.
Sabato 25 settembre inaugurazione di M-arkè-tipi, mostra dell'artista Piero Piangerelli. “Le opere raccolte nel catalogo – ha detto il sindaco di Loreto Paolo Niccoletti - sono solo una parte di una produzione che da cinquanta anni non ha mai conosciuto sosta. Una produzione prolifica che ha ottenuto grandi consensi in Italia e all’estero e che fa di Piero una delle eccellenze della nostra città."
Una bimba di cinque anni muore di meningite e i genitori sporgono denuncia. E' quanto accaduto ad una famiglia di Osimo che nel 2009 ha perso una figlia. Fabiola Olivieri e Luciano Fanesi, assistiti dagli avvocati di Senigallia Ruggero Tomasi e Luca Olivieri, hanno deciso di presentare un esposto.
Gli studenti dell’Itis Meucci hanno riproposto il video con il quale hanno ottenuto un premio Nazionale. nell’ambito del progetto “Dalle aule parlamentari alle aule scolastiche. Lezioni di Costituzione”, organizzato dal Senato della Repubblica e dalla Camera dei deputati. Il presidente dell’associazione Tolentino 815 Paolo Scisciani è poi intervenuto per illustrare la raccolta di scritti sulla battaglia di Tolentino che continuerà ad ispirare una comune attività di documentazione.
Se, come l’amministrazione comunale dichiara, vi sono tutti questi problemi finanziari (Patto di stabilità, minori trasferimenti da parte del ministero, etc), come portavoce della lista di Osimo in Comune consiglio all’amministrazione comunale di Osimo di vagliare la possibilità di mettere in discussione tali freni legislativi, oppure dichiarare la propria impossibilità e/o incapacità ad affrontare problemi in queste condizioni, per il bene della cittadinanza tutta.